Operarsi di appendicite c'è bisogno di anestesia totale o locale
salve, vorrei sapere se per operarsi di appendicite c'è bisogno di anestesia totale o locale, e dopo essere stati operati quanto tempo bisogna rimanere in ospedale prima di ritornare a casa. Grazie mille.
Gentile utente,
l'intervento va fatto in anestesia generale.
(in casi del tutto eccezionali, in anestesia locale)
I tempi di degenza variano a seconda del quadro clinico.
Saluti
l'intervento va fatto in anestesia generale.
(in casi del tutto eccezionali, in anestesia locale)
I tempi di degenza variano a seconda del quadro clinico.
Saluti
L'intervento, in anestesia generale, può essere eseguito con metodo tradizionale (laparotomia) o per via laparoscopica (o anche minilaparoscopica). La degenza è breve e dipende dalla modalità dell'intervento: dalle 24-48 ore ai 6-7 gg. Complicanze permettendo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
non è possibile farla localmente?
Gentile utente,
come è stata fatta la diagnosi?
è un'appendicite acuta o cronica?
chi la segue?
cosa le è stato detto?
come è stata fatta la diagnosi?
è un'appendicite acuta o cronica?
chi la segue?
cosa le è stato detto?
Cosa intende localmente ?

Utente
scusate per aver risposto tardivamente ai messaggi.
in questi giorni tramite l'ecografia delle anse intestinali hanno visto che ho l'ileo molto ispessito, dolorante ed infiammato con linfonodi.
dai miei sintomi il dottore si è orientato più verso il morbo di chron che per un'appendicite, ma comunque a breve devo fare una colonscopia per essere sicura al 100%100.
Ho preso per una settimana due antibiotici per far sfiammare la parte e dal 3 giorno in poi ( con oggi sono 10 giorni) che sento nella parte infiammata dolore, quasi gonfiore e tensione. cosa potrebbe essere? la febbre la misuro, ma non ne ho.
Poi ho notato che durante i rapporti sessuali a volte mi fa male la parte destra, proprio in concomitanza della mia infiammazione, ma non riesco a capire se siano le ovaie oppure proprio l'ìleo infiammato.
voi cosa ne pensate di tutto ciò? grazie mille.
ps: per anestesia locale, intendo magari una puntura o un qualche cosa che eviti la sedazione totale del corpo e perdita di coscienza.
in questi giorni tramite l'ecografia delle anse intestinali hanno visto che ho l'ileo molto ispessito, dolorante ed infiammato con linfonodi.
dai miei sintomi il dottore si è orientato più verso il morbo di chron che per un'appendicite, ma comunque a breve devo fare una colonscopia per essere sicura al 100%100.
Ho preso per una settimana due antibiotici per far sfiammare la parte e dal 3 giorno in poi ( con oggi sono 10 giorni) che sento nella parte infiammata dolore, quasi gonfiore e tensione. cosa potrebbe essere? la febbre la misuro, ma non ne ho.
Poi ho notato che durante i rapporti sessuali a volte mi fa male la parte destra, proprio in concomitanza della mia infiammazione, ma non riesco a capire se siano le ovaie oppure proprio l'ìleo infiammato.
voi cosa ne pensate di tutto ciò? grazie mille.
ps: per anestesia locale, intendo magari una puntura o un qualche cosa che eviti la sedazione totale del corpo e perdita di coscienza.
Per adesso dobbiamo prendere atto del risultato dell'ecografia e del sospetto diagnostico di un processo infiammatorio a carico dell'ileo distale. Ovviamente la colonscopia è indispensabile per la diagnosi di natura della patologia.
Saluti
Saluti

Utente
e per quanto riguarda dolore durante i rapporti? l'infiammazione potrebbe essere una causa?

Utente
vorrei chiedervi una cosa importante. per fare la colonscopia è bene sospendere la pillola anticoncezionale? potrebbe interferire in qualche modo? grazie.
Se ha un tratto d'intestino infiammato è normale avere dolori durante i rapporti.
Per la colonscopia non deve sospendere alcun farmaco.
Per la colonscopia non deve sospendere alcun farmaco.
Gentile utente,
eravamo partiti da un'appendicite ma ci ritroviamo a discutere di Morbo di Crohn,
ai fini di un corretto orientamento suo e del nostro consulto,
credo che nell'attesa della colonscopia
siano utili anche esami generali di controllo che consentano di inquadrare correttamente un paziente,
... prima di "saltare" da una ecografia ad una colonscopia.
Ne parli con lo specialista.
Cordialmente
eravamo partiti da un'appendicite ma ci ritroviamo a discutere di Morbo di Crohn,
ai fini di un corretto orientamento suo e del nostro consulto,
credo che nell'attesa della colonscopia
siano utili anche esami generali di controllo che consentano di inquadrare correttamente un paziente,
... prima di "saltare" da una ecografia ad una colonscopia.
Ne parli con lo specialista.
Cordialmente

Utente
Ho fatto tutti gli esami di controllo possibili ed immaginabili. e la mia infiammazione non passa e mi fa stare male. quindi devo fare una colon per togliere qualsiasi dubbio su un eventuale appendicite sub acuta o un morbo di crohn, queste sono le due cose che sono state ipotizzate. ho avuto anche degli episodi di fortissimi dolori addominali e attacchi di vomito durati tutta la notte anche con sangue, al prontosoccorso mi hanno dato degli anti dolorifici, ma siccome sono stati 3 episodi in 7 mesi è giunta ora di ricorrere alla colon.
Ovviamente la sta seguendo uno specialista gastroenterologo in questo iter ?
Rispetto le sue decisioni;
se le farà piacere, ci aggiorni pure dopo gli esami.
Saluti
se le farà piacere, ci aggiorni pure dopo gli esami.
Saluti

Utente
si mi sta seguendo un gastroenterologo da anni.
Volevo chiedervi: con quest'infiammazione che ho all'ileo ed un ipotetico sospetto crohn o appendicite subacuta posso prendere la pillola anticoncezionale? oppure interferisce nella mia infiammazione? premetto che la vorrei iniziare il prossimo ciclo, quindi a breve, solamente che viene prima della colon e quindi vorrei sapere se la posso prendere.
Volevo chiedervi: con quest'infiammazione che ho all'ileo ed un ipotetico sospetto crohn o appendicite subacuta posso prendere la pillola anticoncezionale? oppure interferisce nella mia infiammazione? premetto che la vorrei iniziare il prossimo ciclo, quindi a breve, solamente che viene prima della colon e quindi vorrei sapere se la posso prendere.

Utente
vorrei anche ricordare che la colon la devo fare in sedazione. mi potete dire quanto tempo prima devo assumere la pillola ai composti che devo bere per pulire l'intestino?
Fermo restando che dovrà essere il suo gastroenterologo a definire l'iter diagnostico, la pillola anticoncezionale non interferisce con l'ipotetico m. di Crohn e deve essere presa almeno un'ora prima dell'inizio della preparazione intestinale (lavaggio).
Saluti
Saluti

Utente
perfetto, quel che mi interessa a me è sapere che non interferisce in alcun modo con l'infiammazione e con la preparazione per la colon.
Se io dovessi spostare l'orario di assunzione della pillola di un pò di ore ( ad esempio, invece di assumerla alle 10 di sera la prendo alle 13 di pranzo e dopo iniziare la preparazione, è un problema?) grazie mille . ovviamente la sera dopo tornerei ad assumerla nell'orario normale.
Se io dovessi spostare l'orario di assunzione della pillola di un pò di ore ( ad esempio, invece di assumerla alle 10 di sera la prendo alle 13 di pranzo e dopo iniziare la preparazione, è un problema?) grazie mille . ovviamente la sera dopo tornerei ad assumerla nell'orario normale.
Gentile utente,
Credo che con più appropriatezza debba rivolgere il quesito al suo ginecologo personale, che ben la conosce.
Saluti
Credo che con più appropriatezza debba rivolgere il quesito al suo ginecologo personale, che ben la conosce.
Saluti

Utente
scusate, sto al secondo giorno di spotting. mi è iniziato ieri. oggi è un pò più abbondante. secondo voi posso iniziare a prednere la pillola da questa sera? gli effetti contraccettivi sono sempre garantiti oppure no?
Gentilissima,
ci stiamo spostando dal consulto gastroenterologico a quello ginecologico..... Chieda al suo ginecologo.
Saluti
ci stiamo spostando dal consulto gastroenterologico a quello ginecologico..... Chieda al suo ginecologo.
Saluti

Utente
grazie mille, molto gentili
Questo consulto ha ricevuto 22 risposte e 43.7k visite dal 31/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.