I miei disturbi sono iniziati un paio
Salve,sono un ragazzo di 30 anni, alto 1,85 m e peso 85 kg. I miei disturbi sono iniziati un paio di anni fa, dopo pranzo ho iniziato a sentire un qualcosa di strano in gola, avevo necessità di deglutire in continuazione, rivolgendomi al mio medico di base, ho spiegato quello che mi succedeva e mi ha spiegato che si trattava di un Po di reflusso gastrico e mi ha prescritto Mepral per un mesetto, mi sono sentito subito meglio anche se appena interrotta la cura è ricomparso il problema. Adesso si sono aggiunti altri fastidi: nel tardo pomeriggio avverto un senso di debolezza e sonnolenza e soprattutto la pancia si riempie di aria e si sentono continui rumori, a volte anche un Po di acidità, inoltre subito dopo pranzo avverto dolori di pancia e urgente senso di defecare feci molli e una volta al mese emorroidi con consistente perdita di sangue. Vorrei avere maggiori indicazioni e magari soluzioni al problema che mi rende irascibile. Ci tengo a precisare che ho smesso di fumare circa un mese fa e sono un soggetto allergico a diverse cose tipo pelo cane, gatto, graminacee,polvere ecc. E non ho mai fatto test di intolleranze alimentari.certo di un Vostro riscontro VI saluto cordialmente
Gentile utente,
ritengo che il reflusso vada indagato e verificato con una gastroscopia, onde stabilire un corretto iter terapeutico.
Quanto al meteorismo (=gas) può giovarsi dell'utilizzo di Simeticone.
Il problema dei borborigmi (rumori) con aria intestinale e feci molli dovrebbe essere legato al colon irritabile.
Ne parli con il curante.
Saluti
ritengo che il reflusso vada indagato e verificato con una gastroscopia, onde stabilire un corretto iter terapeutico.
Quanto al meteorismo (=gas) può giovarsi dell'utilizzo di Simeticone.
Il problema dei borborigmi (rumori) con aria intestinale e feci molli dovrebbe essere legato al colon irritabile.
Ne parli con il curante.
Saluti

Utente
La ringrazio per la celere risposta, come mi consiglia di procedere?è una situazione allarmante?
Non mi sembra una situazione allarmante.
Le suggerisco, come già detto, di utilizzare per intanto del Simeticone per il meteorismo e dei PPI per l'acidità.
Effettuare una gastroscopia aiuterebbe a far chiarezza sulla problematica.
Cordialmente
Le suggerisco, come già detto, di utilizzare per intanto del Simeticone per il meteorismo e dei PPI per l'acidità.
Effettuare una gastroscopia aiuterebbe a far chiarezza sulla problematica.
Cordialmente

Utente
Grazie mille...posso evitare di fare la gastroscopia...ho paura!!!come dieta alimentare cosa mi consiglia?per quanto tempo devo prendere queste medicine?
E' il motivo per cui le ho consigliato di indagare,
dopo di allora si potranno assumere comportamenti e prescrizioni più idonee.
Per il momento il mio suggerimento consiste nei consigli terapeutici suesposti, considerando, tra l'altro, come spesso ci capita di dover ripetere, i limiti di un consulto on-line.
Saluti
dopo di allora si potranno assumere comportamenti e prescrizioni più idonee.
Per il momento il mio suggerimento consiste nei consigli terapeutici suesposti, considerando, tra l'altro, come spesso ci capita di dover ripetere, i limiti di un consulto on-line.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 29/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.