Feci semiliquide e dimagrimento

Buongiorno, vorrei chiedervi un'informazione riguardo un problema di digestione. E' da una settimana circa le mie feci presentano un aspetto semiliquido, con muco e sopratutto sono gallegianti nel WC. Inoltre ho perso nel giro di 2 settimane 5 kg ma mangio regolarmente. Una cosa strana che ho notato è che la mattina appena sveglio il mio intestino fa degli strani rumori che durano per 10 min-15 min max. Premetto che circa 2 mesi fa sn stato vittima di un virus intestinale e il mio medico mi ha curato con fermenti lattici e antibiotico.
Grazie per l'attenzione e aspetto una vostra risposta.
Cordiali Saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Oltre all'alterazione della conformazione delle feci c'è pure un aumento delle evacuazioni ? Se c'è solo una ridotta consistenza delle feci può trattarsi un transito ancora accellerato.

La perdita di peso di 5 Kg in due mesi non è poco. Cosa dice il suo medico a proposito ?

Grazie

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
sono borborigmi,
sembrerebbero postumi di un'enterite,
ma vedo dai consulti precedenti (gennaio 2012) che la presenza di muco è ricorrente,
mentre a novembre 2011 ha dichiarato
<<nel giro di due settimane ho perso 6 kg>>

ha eseguito indagini particolari e/o visite specialistiche?

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la tempestiva risposta. Il muco nelle feci è ricorrente, e ho chiesto al mio medico di famiglia di cosa potrebbe trattarsi e mi ha detto che il muoc nelle feci è normale in quanto aiuta le feci a scivolare via dall'intestino. Poi per il dimagrimento non è la prima volta che mi capita e nn capisco cosa possa essere. Invece i tempi di evacuazione sono di 1 volta al giorno massimo a volte anche 1 ogni 2 giorni. Ho fatto un'esame delle feci tre mesi fa ma risultava tutto apposto e lo scorso 4 maggio feci delle analisi del sangue dove tutto era nella norma e solo l'ematocrito era leggermente alterato. ma la bilirubina e i trigliceridi erano nella norma.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non vedo allora motivi di preoccupazione e per le feci molli, se proprio c'è ne fosse necessità, può assumere una bustina di diosmectite che ha la funzione di aumentare la consistenza delle feci.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente se per esame delle feci intende l'esame chimico-fisico,
rappresentato nel suo consulto di mesi fa,
potrebbe non essere sufficiente.

Andrebbero ricercati anche il Sangue Occulto, Parassiti, Miceti e Batteri.

Se invece ha fatto tutto questo,
sempre sotto la guida del curante,
come le ha suggerito il collega Cosentino,
può esserle utile della Diosmectite.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colesterolo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia