In breve l'attivita fisica al reflusso fa bene o male
Gentile dottore, ho 47 anni soffro di reflusso gastroesofageo e cardias incontinente che mi procurano extrasistoli e conseguente tosse con difficolta' a parlare. Da circa sei mesi ho trovato la soluzione alle extrasistoli e dunque non tossisco piu e parlo senza difficolta' assumendo inderal 40 mg 1/2 compressa al giorno e esopral 40 una compressa ogni mattin mezz'ora prima di colazione. Oggi ho fatto per la prima volta dopo tanto tempo, mezz'ora di attivita aerobica in palestra( ho saltato per mezz'ora di seguito) alla fine ho avuto extrasistoli da togliermi il respiro per tre quarti d'ora e forte bruciore all'esofago che persiste dopo quattro ore con forte tosse stizzosa e impossibilita' a parlare. C'e' relazione fra lo sport e la mia sintomatologia? Continuando questa attivita' in palestra la situazione potrebbe migliorare o peggiorare? In breve l'attivita fisica al reflusso fa bene o male? Grazie
Gentile utente,
la contrazione del torchio addominale può incentivare il reflusso.
Le consiglio di utilizzare anche dei procinetici e, se già non lo fa, di rispettare le corrette norme igienico-alimentari.
Saluti
la contrazione del torchio addominale può incentivare il reflusso.
Le consiglio di utilizzare anche dei procinetici e, se già non lo fa, di rispettare le corrette norme igienico-alimentari.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 23/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Tachipirine 1000
- Problemi intestinali.
- Mi sono rivolto al medico chirurgo che mi ha consigliato dopo breve periodo di cura non risolutivo
- La mattinata è trascorsa abbastanza tranquilla, maverso le due, dopo pranzo, ho sentito un breve
- Dolore forte allo stomaco a breve gastroscopia
- Dolore forte basso ventre