Esito endoscopia
Buongiorno!
Chiedo un consulto per avere un chiarimento in merito alla mia situazione.
Ho 22 anni, l'anno scorso ho eseguito un colonscopia condotta fino al ceco causa disturbi probabilmente legati a sindrome intestino irritabile, mi è stato asportato un adenoma tubulare nel retto con displasia di grado moderato in due frammenti di 0,2cm di diametro, pertanto a causa della famigliarità (madre deceduda a 46 anni per cancro gastrico, nonno paterno deceduto per cancro intestinale a 60 anni) il mio medico mi ha prescritto una gastroscopia da cui non è emerso nulla di rilevante se non una metaplasia intestinale completa nella zona dell'antro.
Ha eseguito una colonscopia anche mio padre per screening età 55 anni da cui è emerso un adenoma tubulare di 0,4 cm con displasia di basso grado.
Devo rifare una colonscopia di controllo a breve(1 anno e mezzo dopo la prima) ciò che mi chiedo è se è possibile che io sia affetto da una malattia ereditaria tipo sindrome di linch o poliposi adenomatosa famigliare.
attendo con ansia una sua risposta Grazie!
Chiedo un consulto per avere un chiarimento in merito alla mia situazione.
Ho 22 anni, l'anno scorso ho eseguito un colonscopia condotta fino al ceco causa disturbi probabilmente legati a sindrome intestino irritabile, mi è stato asportato un adenoma tubulare nel retto con displasia di grado moderato in due frammenti di 0,2cm di diametro, pertanto a causa della famigliarità (madre deceduda a 46 anni per cancro gastrico, nonno paterno deceduto per cancro intestinale a 60 anni) il mio medico mi ha prescritto una gastroscopia da cui non è emerso nulla di rilevante se non una metaplasia intestinale completa nella zona dell'antro.
Ha eseguito una colonscopia anche mio padre per screening età 55 anni da cui è emerso un adenoma tubulare di 0,4 cm con displasia di basso grado.
Devo rifare una colonscopia di controllo a breve(1 anno e mezzo dopo la prima) ciò che mi chiedo è se è possibile che io sia affetto da una malattia ereditaria tipo sindrome di linch o poliposi adenomatosa famigliare.
attendo con ansia una sua risposta Grazie!
La risposta è no.
Sono sindromi particolari che non rientrano in quanto da lei descritto.
Saluti
Sono sindromi particolari che non rientrano in quanto da lei descritto.
Saluti

Ex utente
La ringrazio per la sua risposta dottore, se mi permette solo un altra domanda, il fatto che io abbia sviluppato un neoplasia seppur benigna all'età di 22 anni può essere indice di qualcosa che vada oltre un semplice polipo intestinale?
Grazie ancora per la sua disponibilità
Grazie ancora per la sua disponibilità
Assolutamente no.
E' solo indice di una maggior predisposizione d'organo a fare polipi.
Non dovrà far altro che seguire i follow-up.
Cordialmente
E' solo indice di una maggior predisposizione d'organo a fare polipi.
Non dovrà far altro che seguire i follow-up.
Cordialmente

Ex utente
Grazie ancora dottore
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Si figuri.
Mi ritenga disponibile
Mi ritenga disponibile
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 21/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.