Antigene fecale hp positivo

Buonasera,
a seguito di dolori allo stomaco non attenuatosi con IPP a dosaggio pieno (40mg) il curate mi ha prescritto inizialmente le analisi dell'antigene fecale H Pylori, e in seguito anche una esofagogastroduodenoscopia.

Le analisi delle feci risultano positive.
Ma c'e' una nota: possibile cross-reattivita' con Campylobacter (?)

Tramite la gastroscopia mi e' stata riscontrata una piccola ernia iatale da scivolamento e una gastrite (dalle zone soggette da iperemia e' stato prelevato il materiale per le biopsie), niente all'esofago ne al duodeno.

Sono in attesa dei risultati istologici.

E' opportuno attendere o e' meglio iniziare la terapia per l'eradicazione del batterio?
So che nel protocollo vi sono diversi antibiotici da prendere compresa l'amoxicillina, ma c'e' un'alternativa a questo farmaco? (non sono allergica nel senso stretto, ma ho sempre dei rush cutanei violenti e fastidi gastrointestinali forti).

Oltre al mal di stomaco e alla digestione lenta ho fastidi intestinali (meteorismo, stipsi alternata a diarrea). Anche questo e' imputabile all'Helicobacter Pylori?

Dimenticavo di dire che ho esperienze familiari di linfoma gastrico.

Grazie mille.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Attenderei le biopsie.Si,esistono schemi con altri farmaci.I sintomi intestinali e'improbabile dipendano da hp.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Attenderei le biopsie.Si,esistono schemi con altri farmaci.I sintomi intestinali e'improbabile dipendano da hp.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per gli schemi terapeutici e' utile rivolgersi al gastroenterologo o va bene anche il medico di base?

La ringrazio per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Se ne è a conoscenza va bene anche il medico di base.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
trascrivo gli esiti dell'esame istologico.

- Due frammenti di mucosa gastrica antrale sede di moderata flogosi cronica in fase attiva, presente HP.
- Due frammenti di mucosa gastrica ossintica sede di moderata flogosi cronica in fase attiva, presente HP.

Cosa vuol dire ''flogosi cronica'', ormai la gastrite si e' cronicizzata e non passera'?

Il medico di base non c'e' e il sostituto mi ha prescritto la seguente terapia da seguire per 7 giorni:

Pantorc 40 mg 1cps al mattino a stomaco vuoto
Zimox 1g + Veclam 500 mg la mattina (a stomaco vuoto? o dopo colazione?)
Zimox1g + Veclam 500mg la sera (a stomaco vuoto? o dopo cena?)

Adesso guardando il bugiardino dello Zimox mi rendo conto che e' amoxicillina e che devo prenderne ben 2gr al giorno ma il mio fisico proprio non la tollera.

Potete indicarmi un piano terapeutico alternativo? Cosi tornero' dal medico con le idee chiare.
Inoltre volevo sapere se durante la terapia e' possibile assumere fermenti lattici e vitamine.

Grazie mille ancora.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dermatite

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia