Progressione hcv

ho 46 anni affetto da hcv da 36 (all'eta di 10 anni)genotipo 4 carica virale 1.78 e +5,(ast60 max 38),(alt,110 max 55),ggt.40,bili tot,emocromo,pt,ptt,fibrinogeno,ana,ema,ena,antifosfolipidi,reuma test,c3,c4,crioglobuline,lac,effettuato biopsia ghiandole salivari minori per sindrome sicca, tutto negativo ecografia addome ogni 8 mesi-fegato lievemente ingrossato ipertrofia caudato,vb vena porta normali.ferritina 189 (valore max nei maschi 270)il mio medico dice di stare tranquillo che gli esami sono normali per la mia patologia,cihedo la carica virale e considerata alta,e la ferritina che la ho sempre avuta a 160 max ora che e 189 (ho letto che aumento della ferritina puo essere progressione della malattia)sono un po preoccupato ringrazio e porgo distinti saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
ha effettuato una biopsia epatica?
ha effettuato una gastroscopia?
sono importanti per valutare il quadro.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
non ho mai effetuato biopsia epatica .preferirei evitare ho effettuato gastroscopia si e rilevato piccola ernia iatale per il resto tutto normale.ho effettuato anche colon tutto normale.ringrazio e saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non sempre vi è corrispondenza tra carica virale e severità della malattia di fegato.

La biopsia epatica è fondamentale per
fare il punto della situazione e definire una strategia terapeutica.

Ricambio i saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia