Problemi fegato e sideremia alta

Salve
sono un ragazzo di 28 anni che, da almeno 4 o 5 mi ritrovo con alcuni esami del fegato sballati, in questi anni i valori ogni tanto si abbasano a volte rialzano e via dicendo, in particolare con l'arrivo della primavera sono sempre piu alti.

Per fare un esempio gli ultimi esami che ho fatto meno di un mese fa hanno i seguenti valori sballati:
Gamma GT - 67
Sideremia - 275
Bilurubina Tot - 2.1

HB - 17.2

mentre tutti gli altri valori come transaminasi, trigliceridi, ferritina etc.. sono buoni

Ora siccome vado a donare il sangue ogni 3 mesi, i dottori mi avrebbero gia escluso la possibilita di una emocromatosi e mi hanno detto eventualmente di consultare un gastroenterologo.

Vorrei un parere su quali altri esami potrei fare o come approfondire la questione

Grazie in anticipo
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Dovrebbe fornire esami più completi.
Ad es. anche le quote di bilirubina frazionata, l'emocromo completo ed una ecografia epatica.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2023
Ex utente
Salve
provo a scriverle tutti i dati che ho a disposizione, a parte l'ecofrafia epatica che non penso di avere.

ALT - 41
AST - 27
Gamma Gt - 67
Protidemia Tot - 7.2
Albumina - 61.5
Alfa 1 - 3.8
Alfa 2 - 7.2
beta 1 - 5.6
beta 2 - 5.2
Gamma - 16.7
Creatinina - 0.88
Urea - 33
Uricemia - 6.4
Glicemia - 74
Trigliceridi - 97
Colesterolo Tot - 221
Sideremia - 275
Transferrinemia - 283
Ferritina sierica - 65.3
Bilurubina diretta - 0.2
Bilurubina tot - 2.1

INR - 1.11
ATT. Protrombinica - 85.7
PTT - 33.5
Fibronogeno - 270

RBC - 5.61
Hb digito. - 16
Hb - 17.2
Hct - 48.5
MCV - 86.5
WBC - 4.49
N - 50.6
E - 2.9
B - 0.4
L - 39.9
M - 6.2
neutrofili ass. - 2.27
eosinofili ass. - 0.13
basofili ass. - 0.02
linfociti ass. - 1.79
monociti ass. - 0.28
reticolociti ass. - 5.67
conta piastrinica - 210

grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sono esami che rivelano,
un lieve aumento della bilirubina indiretta (in genere legato ad una condizione benigna chiamata Sindrome di Gilbert).

Andrebbe poi indagata l'ipersideremia,
una motivazione banale potrebbe essere la dieta con eccesso di introduzione di ferro,
ma anche altre condizioni (lei ne cita una: l'emocromatosi) andrebbero correttamente indagate sotto la guida di un curante esperto.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2023
Ex utente
Grazie per la risposta

le farò sapere se ci sono novita
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene.

Arrisentirci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia