Referto gastroscopia
Buongiorno gradirei sapere in base a questa referto cosa devo evitare di mangiare e soprattutto se devo preoccuparmi dato che mio padre è stato operato di tumore allo stomaco a 44 anni, ho 46 anni non fumo e sono sovrappeso
Esofago: a livello del III distale presenza di singola erosione lineare che risale dalla giunzione esofago-gastrica per circa 0.4 cm.
Ernia iatale da scivolamento riducibile.
Stomaco: normale quantità di secrezione gastrica a digiuno. Pliche gastriche di morfologia normale e normodistensibili.
Eritema della mucosa antrale. Si prelevano biopsie multiple X esame istologico e H.P
Piloro normale.
Bulbo ricoperto da mucosa iperemica e lievemente edematosa.
II porzione duodenale end. normale.
CONCLUSIONI
Esofagite da reflusso di grado A (Los Angeles)
Ernia iatale da scivolamento.
Gastrite antrale eritematosa.
Duodenite di II grado
Grazie mille per il vostro servizio.
Esofago: a livello del III distale presenza di singola erosione lineare che risale dalla giunzione esofago-gastrica per circa 0.4 cm.
Ernia iatale da scivolamento riducibile.
Stomaco: normale quantità di secrezione gastrica a digiuno. Pliche gastriche di morfologia normale e normodistensibili.
Eritema della mucosa antrale. Si prelevano biopsie multiple X esame istologico e H.P
Piloro normale.
Bulbo ricoperto da mucosa iperemica e lievemente edematosa.
II porzione duodenale end. normale.
CONCLUSIONI
Esofagite da reflusso di grado A (Los Angeles)
Ernia iatale da scivolamento.
Gastrite antrale eritematosa.
Duodenite di II grado
Grazie mille per il vostro servizio.
[#1]
Gentile utente,
il referto parla di malattia da reflusso (ernia + esofagite) e di una gastroduodenite,
pertanto deve effettuare terapia con PPI + procinetici.
Saluti
il referto parla di malattia da reflusso (ernia + esofagite) e di una gastroduodenite,
pertanto deve effettuare terapia con PPI + procinetici.
Saluti
[#3]
Presto detto:
in generale, è meglio mangiare cibi ricchi di fibre e proteine. Eliminare fritti, condimenti e salse.
Ridurre il consumo di aglio, cipolla, menta, anice, caffè e tè.
Ed evitare di mangiare cibi acidi o speziati.
Anche il modo in cui si mangia è importante.
Ecco alcune regole che è bene seguire:
-evitare i pasti abbondanti;
-mangiare poco e spesso. Mangiare lentamente;
-aspettare almeno tre o quattro ore prima di coricarsi dopo aver mangiato. Consumare cene leggere.
Saluti
in generale, è meglio mangiare cibi ricchi di fibre e proteine. Eliminare fritti, condimenti e salse.
Ridurre il consumo di aglio, cipolla, menta, anice, caffè e tè.
Ed evitare di mangiare cibi acidi o speziati.
Anche il modo in cui si mangia è importante.
Ecco alcune regole che è bene seguire:
-evitare i pasti abbondanti;
-mangiare poco e spesso. Mangiare lentamente;
-aspettare almeno tre o quattro ore prima di coricarsi dopo aver mangiato. Consumare cene leggere.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 14/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.