Esito rx esofago stomaco duodeno
Gentili Dottori, chiedo cortesemente il Vs. consulto in merito al referto dell'rx esofago stomaco duodeno da me effettuato. Premesso che soffro di reflusso gastro esofageo a seguito di gastroscopia in cui è stata riscontrata un'ernia iatale mi è stato consigliato di effettuare la radiografia per valutare le esatte dimensioni dell'ernia, vi riporto il referto:
L'esame radiologico eseguito in clinostatismo, ortostatismo ed in posizione di Trendelemburg ha mostrato regolare transito del mezzo di contrasto attraverso l'esofago che ha mostrato lievi discinesie del terzo distale. Nella sola posizione di Trendelemburg si osserva una lieve risalita della giunzione esofagogastrica al disopra della linea diaframmatica con formazione di una piccola ernia iatale da scivolamento con diametro massimo di circa 2 cm- Lo stomaco, normoconformato, ha mostrato lieve ispessimento delle pliche mucose. Non difetti di riempimento nè immagini in plus. Bulbo duodenale discinetico con pareti lievemente ispessite. Regolare la seconda porzione duodenale.
Il gastroenterologo non ha fatto particolari rilievi dicendo che si conferma la MRGE ma a me non sono chiare queste discinesie soprattutto quella a livello dell'esofago andrò incontro ad acalasia, premetto che deglutisco perfettamente.
Grazie anticipatamente
L'esame radiologico eseguito in clinostatismo, ortostatismo ed in posizione di Trendelemburg ha mostrato regolare transito del mezzo di contrasto attraverso l'esofago che ha mostrato lievi discinesie del terzo distale. Nella sola posizione di Trendelemburg si osserva una lieve risalita della giunzione esofagogastrica al disopra della linea diaframmatica con formazione di una piccola ernia iatale da scivolamento con diametro massimo di circa 2 cm- Lo stomaco, normoconformato, ha mostrato lieve ispessimento delle pliche mucose. Non difetti di riempimento nè immagini in plus. Bulbo duodenale discinetico con pareti lievemente ispessite. Regolare la seconda porzione duodenale.
Il gastroenterologo non ha fatto particolari rilievi dicendo che si conferma la MRGE ma a me non sono chiare queste discinesie soprattutto quella a livello dell'esofago andrò incontro ad acalasia, premetto che deglutisco perfettamente.
Grazie anticipatamente
[#1]
Gentile utente,
il reflusso è determinato di fatto da una inconmpetenza del cardias, ovvero il contrario dell'Acalasia.
Le discinesie non dovrebbero preoccuparla, quelle descritte meritano trattamento con procinetici al pari della sua piccola ernia.
Saluti
il reflusso è determinato di fatto da una inconmpetenza del cardias, ovvero il contrario dell'Acalasia.
Le discinesie non dovrebbero preoccuparla, quelle descritte meritano trattamento con procinetici al pari della sua piccola ernia.
Saluti
[#2]
Si conferma il reflusso e nessun rischio di acalasia. Tranquilla.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 13.1k visite dal 11/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.