Alla gastroscopia avendo problemi di stomaco

Buongiorno dottore,
mi sottopongo ogni anno alla gastroscopia avendo problemi di stomaco.
La cosa più importante da dirLe è che purtroppo soffro da diversi anni, di BULIMIA!!!
Nessuno ne è al corrente e sono molto preoccupata per la mia salute.

Le trascrivo il referto:
Esofago: mucosa iperemica del III inferiore con erosioni longitudinali non confluenti.
Cardias beante.

Stomaco: mucosa iperemica corpo-antro con microerosioni a fondo ematinico al livello dell'antro gastrico. Piloro normoconformato. Si esegue Cp test.

Duodeno: esplorato fino all II porzione con aspetto regolare.

Test Helicobacter pylori: NEGATIVO

DIAGNOSI:
Esofago:Beanza cardiale con esofagite di grado A sec. LA.
Stomaco: Gastrite cronica, microerosiva in sede antrale.
Duodeno: nei limiti.

PROPOSTA TERAPEUTICA:
Lucen 40 mg cpr/die per 1 mese.
Gaviscon advance 1 cucchiario a pranzo e cena per 20 gg.
Debridat cpr 1 a pranzo e cena per 1 mese.

1) La prego di volermi spiegare la mia situazione per la quale sono abbastanza preoccupata...e dirmi quali sono i rischi e i comportamenti da adottare.

2) La prego anche di volermi confermare l'appropriatezza della terapia; è sufficiente un solo mese? Posso ripeterla con quale frequenza al ripresentarsi dei sintomi?

La ringrazio infinitamente per tutti i consigli e pareri che spassionatamente le chiedo! Grazie davvero di cuore.



Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
si tranquillizzi.
Si tratta di un'esofagite da reflusso, con terapia condivisibile.
Purtroppo la Malattia da Reflusso gastroesofageo non guarisce e va seguita nel tempo.

Ci ritenga disponibili.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dca: disturbi del comportamento alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia