Steatosi
Gentile dottore, mia madre 5 mesi fa ha fatto un eco addome per un calcolo alla colecisti di 27 mm che ha già da qualche anno e non le ha mai dato problemi. E' risultato anche una steatosi di primo grado con fegato ai limiti. La domanda è: ci può essere un legame tra il calcolo e la steatosi? Oltre ad una alimentazione controllata, è consigliabile qualche farmaco per aiutare il fegato? Il caffè è controindicato per chi ha la steatosi? La ringrazio.
[#1]
Gentile utente,
il rapporto esiste fra calcoli e colesterolo (il quale poi se accumulato nel fegato dà steatosi).
Più che farmaci epatoprotettori, importante è l'alimentazione corretta.
Cordialmente
il rapporto esiste fra calcoli e colesterolo (il quale poi se accumulato nel fegato dà steatosi).
Più che farmaci epatoprotettori, importante è l'alimentazione corretta.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 06/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.