Astenia e inappetenza post gastrectomia
EgregioDottore,
Mio Papà, età 77 anni compiuti, operato il 11-10-2011 di gastrectomia totale. E.I. AdenoCarcin G3 T3 N1 Mx.
Superato bene 5 settimane di Radioterapia e 5 settimane (da 4 dedute anziche 5) scaglionate come da protocollo, di Kemioterapia. Ultimi esami HGB 10.1 - HCT 32.6 - RBC 4.73 Poi WBC 3.71 - PLT 178. In questi giorni oltre alla perdita di peso, cosa costante e continua sin dall'intervento, come sintomi evidenti ha l'astenia e l'inappetenza, oltre all'anemia che causa pallore. Lui si sforza ma dice che proprio il bolo non va giù. E tutto da inputare alla "sindrome Dumping" o c'è dell'altro
Mio Papà, età 77 anni compiuti, operato il 11-10-2011 di gastrectomia totale. E.I. AdenoCarcin G3 T3 N1 Mx.
Superato bene 5 settimane di Radioterapia e 5 settimane (da 4 dedute anziche 5) scaglionate come da protocollo, di Kemioterapia. Ultimi esami HGB 10.1 - HCT 32.6 - RBC 4.73 Poi WBC 3.71 - PLT 178. In questi giorni oltre alla perdita di peso, cosa costante e continua sin dall'intervento, come sintomi evidenti ha l'astenia e l'inappetenza, oltre all'anemia che causa pallore. Lui si sforza ma dice che proprio il bolo non va giù. E tutto da inputare alla "sindrome Dumping" o c'è dell'altro
Gentile utente
la sindrome dumping matura svariati sintomi legati ad un accellerato svuotamento.
Sintomi locali: nausea, tensione epigastrica, dolori crampiformi, vomito e diarrea.
Sintomi generali: astenia, sensazione di calore, cardiopalmo, vertigine, lipotimia per ipotensione.
Inoltre volevo chiederle:
ha effettuato una gastroscopia di controllo?
quali indagini di controllo ha eseguito?
la sindrome dumping matura svariati sintomi legati ad un accellerato svuotamento.
Sintomi locali: nausea, tensione epigastrica, dolori crampiformi, vomito e diarrea.
Sintomi generali: astenia, sensazione di calore, cardiopalmo, vertigine, lipotimia per ipotensione.
Inoltre volevo chiederle:
ha effettuato una gastroscopia di controllo?
quali indagini di controllo ha eseguito?

Ex utente
Egregio Dottore,
Per tutto il ciclo kemioterapico e radioterapico (terminato 10 giorni fà) mio papà non ha effettuato esami specifici.. tranne quelli che l'oncologa riteneva più opportuni per il proseguio della kemio terapia (emocrono e altri legati al sangue)
I prossimi esami da fare per la fine di maggio sono:
Emocromo, piastrine, azotemia, creatinemia, elettroliti, glicemia,uricemia, got, gpt, ldh, gamma GT fosfatasi alcalina, bilirubinemia, protidogramma, esame urine, ecg, Cea, Gica, sideremia trasferritina, ferritina.
TC total body con mdc.
Lei ritiene opportuno che faccia una gastroscopia di controllo?
Avrebbe dovuto già farla?
Ed eventualmente sempre di controllo quali altre indagini dovrebbe fare?
Grazie infinite
Per tutto il ciclo kemioterapico e radioterapico (terminato 10 giorni fà) mio papà non ha effettuato esami specifici.. tranne quelli che l'oncologa riteneva più opportuni per il proseguio della kemio terapia (emocrono e altri legati al sangue)
I prossimi esami da fare per la fine di maggio sono:
Emocromo, piastrine, azotemia, creatinemia, elettroliti, glicemia,uricemia, got, gpt, ldh, gamma GT fosfatasi alcalina, bilirubinemia, protidogramma, esame urine, ecg, Cea, Gica, sideremia trasferritina, ferritina.
TC total body con mdc.
Lei ritiene opportuno che faccia una gastroscopia di controllo?
Avrebbe dovuto già farla?
Ed eventualmente sempre di controllo quali altre indagini dovrebbe fare?
Grazie infinite
Va bene il follow-up oncologico,
ma ritengo che una prima gastroscopia di verifica e controllo post-chirurgico,
a distanza di oltre sei mesi dall'intervento,
vada anche, e giustamente, effettuata.
Cordialmente
ma ritengo che una prima gastroscopia di verifica e controllo post-chirurgico,
a distanza di oltre sei mesi dall'intervento,
vada anche, e giustamente, effettuata.
Cordialmente

Ex utente
Egragio Dottore,
Lei ritiene sia il caso di integrare la dieta con del ferro?
Nel caso della vitamina B12 ritiene opportuno fare un cliclo di intramuscolari della stessa?
grazie infinite
Lei ritiene sia il caso di integrare la dieta con del ferro?
Nel caso della vitamina B12 ritiene opportuno fare un cliclo di intramuscolari della stessa?
grazie infinite
Certamente nei gastroresecati si può rendere necessario, oltre che utile, l'uso di integratori,
ovviamente a ragion veduta,
dopo gli opportuni controlli ematochimici di verifica.
Saluti
ovviamente a ragion veduta,
dopo gli opportuni controlli ematochimici di verifica.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.9k visite dal 27/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.