Infezione vie urinarie e gastrite

Buonasera gentili dottori,sono una ragazza 33 anni,affetta da tiroidite di hashimoto e sindrome di sjogren.Da gennaio 2011,dopo una lunga cura di antibiotici,è comparsa una candida molto aggressiva che sono riuscita a debellare solo dopo 4 mesi.Sono stata bene per tutta l'estate,poi a ottobre 2011 è comparsa una uretrite da escherichia coli e nuovamente candida..Purtroppo l'escherichia coli non vuole proprio andare via,nonostante i numerosi antibiotici assunti su antibiogramma,ripeto i tamponi,ma figura sempre...Contemporaneamente è comparso un forte bruciore allo stomaco,che si irradia sull'esofago fino a raggiungere il cavo orale..sento come se mi sfilacciasero lo stomaco,fino alla bocca. Potrebbe esserci un collegamento tra stomaco e infezioni delle vie urinarie che non vanno via in nessun modo?Una eventuale presenza di Helycobacter pylori nello stomaco,potrebbe condizionare la guarigione delle vie urinarie?Inizialmente avevo deciso di dedicarmi prima al problema delle vie urinarie e in seguito ad una visita gastroenterologica,ma i disturbi sono diventati veramente pesanti e mi sono trovata costretta a prenotare una visita anche per questo..Inutile dire che sto diventando pazza tra uretrite e lo stomaco..
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La cosa più probabile è un reflusso gastroesofageo (+esofagite?).

(l'HP non ha rilievo con reflusso ed infezione delle vie urinarie)

Consulti un gastroenterologo.

Saluti.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la risposta..posso chiederle che sintomi dà l'helicobacter pylori?potrei averlo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ha fatto una domanda interessante:

"avere" l'Helicobacter Pylori non significa avere una malattia,

come oggi comunemente si crede.

Il batterio in alcuni soggetti può dare malattia come in altri no,

convivendo nello stomaco di costoro nè più ne meno come fanno altri batteri nel resto dell'intestino.

Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore la ringrazio per la risposta,vorrei se posso,farle un altra domanda..a volte nelle mie feci compaiono pezzi bianchi,come ricotta...all'inizio non avevo dato importanza,ma ora mi sta preoccupando..Potrebbero essere i fermenti lattici vsl3 che sto prendendo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Direi di no.
La composizione delle feci è comunque variabilissima,
legata a molteplici fattori, cibo, velocità di transito, pigmenti, farmaci, etc.


Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma sembra proprio ricotta..come se ci fosse una cremina bianca che le ricopre in alcune parti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Poichè il consulto on-line "non vede",
per sua tranquillità la faccia valutare dal suo curante,
per saperne di più può sempre effettuare i relativi esami sulle feci (coltura, es. chimico-fisico, tec.)

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
da ottobre 2011 mi sto portando dietro una vaginite da escherichia coli che ha colonizzato uretra e collo dell'utero.Faccio gli antibiotici secondo l'antibiogramma,ma non c'è niente da fare ,non se ne va..potrebbe essere collegato a questo?la visita con il gastroenterologo sarà il 10 maggio..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Credo che non valga la pena fare ipotesi ma verificare certezze (ad es. copro coltura, etc.).

Dopo la visita specialistica, se lo riterrà, ci aggiorni pure.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno gentili dottori,ho effettuato la visita gastroenterologica,e il dottore mi ha prescritto:
1) coprocoltura per miceti e germi comuni,
2)tampone linguale per candida
3)ricerca anticorpi antimucosa gastrica
4)ricerca anticorpi celiachia
5)urea breath test per ricerca helycobacter pylori.
Tra questi esami quello che mi preoccupa è la coprocoltura,dato che purtroppo non vado regolare al bagno,e di solito quando vado non è quasi mai di primo mattino,ma dal primo pomeriggio in poi..Come devo fare per conservare le feci?quanto tempo al max possono essere conservate in frigorifero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Se, prima della consegna al laboratorio, passano più di 2 ore, il recipiente deve essere tenuto nell'apposito frigorifero, oppure le feci devono essere introdotte nella apposita provetta con conservante in cui possono essere mantenute a temperatura ambiente.
Comunque il campione non può essere conservato oltre le 24 ore.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
per esempio, se le conservassi i frigorifero dalle 11,00 di stamattina e le consegnassi domani mattina verso le 8,00 non sarebbero valide?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Credo che i consigli siano chiari.

In ogni caso può sempre sentirsi con il Laboratorio analisi a cui afferirà.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore per la risposta.Ho telefonato anche al laboratorio analisi come mi ha consigliato.Volevo farle una domanda se posso.Il medico mi ha prescritto il tampone linguale per ricerca candida(i fastidi sono molto accentuati all'esofago,e sento la lingua bruciare)..Ma se avessi avuto una candida esofagea non sarebbe dovuta sparire con le tre compresse di diflucan che ho assunto per la candida vaginale?oppure la candida esofagea richiede una cura diversa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il farmaco può andar bene ma esistono variabili:
la condizione immunitaria del soggetto affetto, la carica micotica, etc.;
eppoi l'infezione, se la si sospetta, andrebbe dimostrata endoscopicamente.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno gentile dottore,l'aggiorno sulla mia situazione..ho ritirato i risultati delle analisi:
1)tampone per candida esofagea è negativo
2)coprocoltura negativa
3)negatività per celiachia
3)ureabreath test negativo
4)positività per anticorpi anti mucosa gastrica.
A seguito della positività per anticorpi mucosa gastrica,mi dovrò sottoporre a gastroscopia.Volevo sapere se il fatto che da ieri stia assumendo ovuli vaginali chemicetina 500 per vaginite da escherichia coli possa compromettere l'esame endoscopico..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Più che l'esame endoscopico in sè, potrebbe condizionare l'esito del test rapido per la ricerca di Helicobcter Pylori.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma quello l'ho già fatto..ho fatto l'urea breath test..ad ogni modo quanto tempo deve passare tra la interruzione dell'ovulo e l'endoscopia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il suo c13UBT è negativo, pertanto è inutile accanirsi sull'HP.

Vista la sua domanda,
volevo solo darle l'informazione completa e concettuale, per lei e per i lettori del sito, sul fatto che l'assunzione di un antibiotico non inficia l'esame endoscopico ma un'eventuale ricerca di Helicobacter Pylori.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Adesso ho capito,quindi deduco che nel mio caso posso prendere tranquillamente la chemicetina.,se non sbaglio...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non sbaglia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio mille dottore :-)))
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su vaginite

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia