Breath test al lattulosio e b.t. al lattosio
Buongiorno,
per problemi di gonfiore persistente a stomaco e intestino ho fatto il breath test al lattulosio, che è risultato negativo.
Mi è venuto il dubbio di essere intollerante al lattosio, quindi vorrei fare anche il breath test al lattosio, ma ho sentito dire che se si è negativi al b.t. al lattulosio, allora in automatico si è negativi anche al b.t. al lattosio.
E’ vero?
Grazie mille.
per problemi di gonfiore persistente a stomaco e intestino ho fatto il breath test al lattulosio, che è risultato negativo.
Mi è venuto il dubbio di essere intollerante al lattosio, quindi vorrei fare anche il breath test al lattosio, ma ho sentito dire che se si è negativi al b.t. al lattulosio, allora in automatico si è negativi anche al b.t. al lattosio.
E’ vero?
Grazie mille.
E' così'. Per cui se è negativo al lattulosio non è intollerante al lattosio.
Saluti
Saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie Dott. Cosentino!
Di niente. Si figuri.

Utente
Buongiorno Dottore,
mi è venuto un dubbio sul breath test al lattulosio: il risultato è stato decisamente negativo (quasi tutti zeri grazie anche a una dieta ferrea di preparazione), tuttavia dopo una mezz'ora dall'assunzione del lattulosio la mia pancia ha cominciato a gonfiare tantissimo e a farmi male per il gonfiore (come lassativo invece ha funzionato poco).
Inoltre ho notato che spesso l'assunzione di latte mi fa venire un gran sonno (ma non mi fa mai venire la diarrea).
Tutto questo mi rende perplessa sull'intolleranza, o meno, al lattosio: lei cosa ne pensa?
Ad ogni modo sto evitando latte e latticini.
Grazie e saluti
mi è venuto un dubbio sul breath test al lattulosio: il risultato è stato decisamente negativo (quasi tutti zeri grazie anche a una dieta ferrea di preparazione), tuttavia dopo una mezz'ora dall'assunzione del lattulosio la mia pancia ha cominciato a gonfiare tantissimo e a farmi male per il gonfiore (come lassativo invece ha funzionato poco).
Inoltre ho notato che spesso l'assunzione di latte mi fa venire un gran sonno (ma non mi fa mai venire la diarrea).
Tutto questo mi rende perplessa sull'intolleranza, o meno, al lattosio: lei cosa ne pensa?
Ad ogni modo sto evitando latte e latticini.
Grazie e saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.9k visite dal 19/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.