Il gastroenterologo mi hanno detto
Da piu' di due mesi soffro di dolori addominali e di pancia che a volte sono piu' forti e a volte meno, ma comunque molto fastidiosi e anche dolorosi. Tutto è cominciato con problemi di stipsi, mi scaricavo una due volte la settimana, ora che invece ho iniziato a mangiare frutta e verdura e fibre a colazione vado regolarmente quasi tutti i giorni. Il dolore scompare totalmente di notte, tanto è vero che dormo abbastanza bene. Ho fatto di recente( negli ultimi 12 mesi) sia gastroscopia che ecografia all'addome e reni e tutto è risultato nella norma. Sono un tipo molto ansioso e quindi la cosa mi preoccupa anche se alcuni medici interpellati tra cui il gastroenterologo mi hanno detto di stare tranquillo e di non fare altri esami tra cui colonscopia perche' non ne vedono la necessita'. Secondo Voi cosa devo fare?
[#1]
Gentile utente,
credo debba trattarsi di un colon irritabile, nella sua forma ipocinetica.
Saluti
credo debba trattarsi di un colon irritabile, nella sua forma ipocinetica.
Saluti
[#3]
Si gestisce.
L'intestino risente moltissimo delle nostre emozioni che lo condizionano funzionalmente.
Cercare il capro espiatorio nell'ansia è moda comune,
in ogni caso una risposta terapeutica per alleviare i disturbi va data.
Credo che fibre, emollienti fecali, fermenti siano buon armamentario terapeutico in queste situazioni.
Le consiglio di ricercare un medico, possibilmente specialista, di provata fiducia:
non è poi così difficile!
Saluti
L'intestino risente moltissimo delle nostre emozioni che lo condizionano funzionalmente.
Cercare il capro espiatorio nell'ansia è moda comune,
in ogni caso una risposta terapeutica per alleviare i disturbi va data.
Credo che fibre, emollienti fecali, fermenti siano buon armamentario terapeutico in queste situazioni.
Le consiglio di ricercare un medico, possibilmente specialista, di provata fiducia:
non è poi così difficile!
Saluti
[#5]
Gentile utente,
abbiamo cercato di interpretare una storia per cui lei dice
<<Da piu' di due mesi soffro di dolori addominali e di pancia>>
ed il consulto on-line può averla aiutata a fare chiarezza.
Ora però lei parla di un episodio in acuto dicendo
<<le fitte/coliche che ho da questa mattina sulla parte sx dell'ombelico sono da ricondurre al problema del colon irritabile?>>,
credo di non avere (magari!) potere divinatorio,
in acuto le risposte può dargliele il medico che la visita personalmente:
curante e/o lo specialista che le avevo consigliato.
Non crede?
Saluti
abbiamo cercato di interpretare una storia per cui lei dice
<<Da piu' di due mesi soffro di dolori addominali e di pancia>>
ed il consulto on-line può averla aiutata a fare chiarezza.
Ora però lei parla di un episodio in acuto dicendo
<<le fitte/coliche che ho da questa mattina sulla parte sx dell'ombelico sono da ricondurre al problema del colon irritabile?>>,
credo di non avere (magari!) potere divinatorio,
in acuto le risposte può dargliele il medico che la visita personalmente:
curante e/o lo specialista che le avevo consigliato.
Non crede?
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 17/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.