Helicobacter pilori e analisi del sangue
Buonasera dottori, sono un ragazzo di 20 anni che soffre di disturbi ansiosi e fobici (emetofobia)...sono in cura da un mese abbondante con xanax e cipralex su prescrizione psichiatrica ovviamente...I sintomi che io avverto a livello del tratto digerente sono somatizzazioni dell'ansia, ma a me sembrano talmente reali che stento a crederci...Praticamente avverto un senso di nausea soprattutto appena alzato al mattino, eruttazioni frequenti, a volte (raramente) brevi sensazioni di sapore acido in gola...Documentandomi su internet ho letto che potrebbero essere i sintomi dell'helicobacter, e vorrei fare un test per vedere se effettivamente c'è questo batterio. Circa un mese fa ho fatto analisi del sangue, ma non per l'helicobacter, ma per mio scrupolo. I globuli bianchi sono 6.000, nella norma...questo dato scongiura ogni tipo di infezione? Vorrei evitare di fare gastroscopie, ho letto che per l'helicobacter esiste anche un test del respiro, ma non ho capito bene se è invasivo e se dà effetti indesiderati dopo la sua esecuzione (tipo nausea o vomito, data la mia fobia).
Grazie mille.
Grazie mille.
[#1]
Gentilissimo,
Per la ricerca dell'HP può effettuar il breath test o il test del respiro che non è affatto invasivo. Credo però sia utile che lei consulti un gastroenterologo perché possa inquadrare correttamente i suoi disturbi e darle le corrette indicazioni diagnostiche e terapeutiche.
Cordialmente
Per la ricerca dell'HP può effettuar il breath test o il test del respiro che non è affatto invasivo. Credo però sia utile che lei consulti un gastroenterologo perché possa inquadrare correttamente i suoi disturbi e darle le corrette indicazioni diagnostiche e terapeutiche.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottor Cosentino per la celere risposta...Dunque, ho dimenticato una cosa importante...5 anni fa effettuai una gastroscopia e mi è stato diagnosticata un'esofagite da reflusso ma leggera...Da allora seguo una cura di Lucen per un mese ogni cambio di stagione...Ma da questi ultimi 4 mesi sto avvertendo i sintomi che ho scritto sopra, che mi danno ulteriore ansia: non so se ascrivere tali sintomi all'esofagite, all'ansia o ad una probabile infezione da HP. Io voglio credere che si tratti solo di ansia,e credo che quell'esofagite leggerissima diagnosticatami fosse il frutto di un'ansia che però non era ancora esplosa...però vorrei essere sicuro che sia così e fare delle analisi...ma quindi il valore dei globuli bianchi di un mese fa (6000) non è indicativo di niente?
[#3]
Non pensi all'Helicobacter che non ha influenza sul reflusso. L'ansia può fare tanto, ma se ci sono sintomi da reflusso conviene controllare i disturbi con farmaci antisecretivi parlandone con il suo medico.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.9k visite dal 17/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.