La prima scarica, le feci erano
Gentile dottore,
Le scrivo in merito ad un episodio avvenuto in mattinata. Questa mattina avevo diarrea e nausea. Quando sono andato in bagno la prima volta, la prima scarica consisteva soltanto di abbondante materia bianca, gelatinosa. Dopo la prima scarica, le feci erano di colore normale (molli a causa della diarrea). Ma la cosa che mi ha più preoccupato è vedere che la stessa sostanza biancastra e appiccicosa aveva bagnato tutte le mutande durante il sonno. Al momento sono all'estero e non posso effettuare una visita specialistica prima della metà di maggio. Pertanto queste sono le mie domande:
a) si tratta di una situazione anomala?
b) è necessariamente indice di una situazione patologica (es. sindrome del colon irritabile o presenza di polipi intestinale) o può anche essere soltanto il risultato di un'alimentazione scorretta negli ultimi giorni o di un virus intestinale (di una situazione provvisoria, quindi)? Premetto che non mi era mai capitato e che non mi è più capitato quando sono andato in bagno durante la mattinata.
c) Dovrei rivolgermi immediatamente ad un dottore qua all'estero?
La ringrazio molto per la sua disponibilità.
Le scrivo in merito ad un episodio avvenuto in mattinata. Questa mattina avevo diarrea e nausea. Quando sono andato in bagno la prima volta, la prima scarica consisteva soltanto di abbondante materia bianca, gelatinosa. Dopo la prima scarica, le feci erano di colore normale (molli a causa della diarrea). Ma la cosa che mi ha più preoccupato è vedere che la stessa sostanza biancastra e appiccicosa aveva bagnato tutte le mutande durante il sonno. Al momento sono all'estero e non posso effettuare una visita specialistica prima della metà di maggio. Pertanto queste sono le mie domande:
a) si tratta di una situazione anomala?
b) è necessariamente indice di una situazione patologica (es. sindrome del colon irritabile o presenza di polipi intestinale) o può anche essere soltanto il risultato di un'alimentazione scorretta negli ultimi giorni o di un virus intestinale (di una situazione provvisoria, quindi)? Premetto che non mi era mai capitato e che non mi è più capitato quando sono andato in bagno durante la mattinata.
c) Dovrei rivolgermi immediatamente ad un dottore qua all'estero?
La ringrazio molto per la sua disponibilità.
[#1]
Gentile utente,
è utile una visita gastroenterologica che valuti la mucorrea.
Saluti
è utile una visita gastroenterologica che valuti la mucorrea.
Saluti
[#4]
La sua domanda non è pertinente
(mi scusi se glielo dico)
perchè presuppone che "a distanza" si possa visitare e verificare sintomi ed obiettività.
Questo, come lei può ben comprendere, non è possibile,
come non è possibile prevedere cosa accadrà fra <<una ventina di giorni>>.
Le rinnovo il consiglio di visita a cui seguirà la richiesta degli esami più opportuni (sangue, feci e quant'altro).
Saluti.
(mi scusi se glielo dico)
perchè presuppone che "a distanza" si possa visitare e verificare sintomi ed obiettività.
Questo, come lei può ben comprendere, non è possibile,
come non è possibile prevedere cosa accadrà fra <<una ventina di giorni>>.
Le rinnovo il consiglio di visita a cui seguirà la richiesta degli esami più opportuni (sangue, feci e quant'altro).
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 16/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.