Intolleranza al lievito: quali complicanze?
[#1]
Non ci sono complicanze vere e proprie, ma reazioni generali come malessere, astenia, stanchezza e sintomi digestivi come gonfiore addominale. Inoltre, facilità a certi contagi (candidosi, vaginiti, micosi, ecc.). Ovviamente dipende sempre dal grado di tolleranza.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
Gentile utente,
come spesso mi capita di dire,
personalmente conosco solo due intolleranze alimentari (al glutine ed al lattosio) e le allergie alimentari.
Per quanto concerne il lievito di birra
esso è composto prevalentemente da Saccharomyces cerevisiae, un fungo la cui fermentazione provoca la produzione di alcool (viene infatti utilizzato nella produzione di vino e birra) e anidride carbonica.
Concludo con una domanda/osservazione:
chi le ha detto che è intollerante al lievito e quale test lo ha dimostrato?
Saluti.
come spesso mi capita di dire,
personalmente conosco solo due intolleranze alimentari (al glutine ed al lattosio) e le allergie alimentari.
Per quanto concerne il lievito di birra
esso è composto prevalentemente da Saccharomyces cerevisiae, un fungo la cui fermentazione provoca la produzione di alcool (viene infatti utilizzato nella produzione di vino e birra) e anidride carbonica.
Concludo con una domanda/osservazione:
chi le ha detto che è intollerante al lievito e quale test lo ha dimostrato?
Saluti.
[#4]
Gentile utente,
il mio consiglio è di farsi rivalutare da un gastroenterologo di sicuro affidamento (ne parli con il suo curante) e,
per quanto riguarda le intolleranze,
eseguire il BT al lattosio ed i tests ematici per la verifica del morbo celiaco.
Mi ritenga a disposizione.
Saluti.
il mio consiglio è di farsi rivalutare da un gastroenterologo di sicuro affidamento (ne parli con il suo curante) e,
per quanto riguarda le intolleranze,
eseguire il BT al lattosio ed i tests ematici per la verifica del morbo celiaco.
Mi ritenga a disposizione.
Saluti.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Analizzando attentamente il risultato del test per le intolleranze alimentari (Ig4 specifiche), leggo:
intolleranza di entità + ai lieviti (lievito di birra)
Sono negativo ai citati lattosio e graminacee (orzo, grano, riso, segale, farro)
Se non erro le graminacee contengono glutine, quindi secondo i risultati del test non corro il rischio di celiachia. Giusto? Grazie ancora per la disponibilità
intolleranza di entità + ai lieviti (lievito di birra)
Sono negativo ai citati lattosio e graminacee (orzo, grano, riso, segale, farro)
Se non erro le graminacee contengono glutine, quindi secondo i risultati del test non corro il rischio di celiachia. Giusto? Grazie ancora per la disponibilità
[#7]
Gentile utente,
rispetto l'indagine che lei ha effettuato ma le riconfermo che
solo dopo avere eseguito il BT al lattosio ed i tests ematici per la verifica del morbo celiaco
mi permetto di pronunciarmi sulla intolleranza o meno a tali sostanze.
Cordialmente
rispetto l'indagine che lei ha effettuato ma le riconfermo che
solo dopo avere eseguito il BT al lattosio ed i tests ematici per la verifica del morbo celiaco
mi permetto di pronunciarmi sulla intolleranza o meno a tali sostanze.
Cordialmente
[#8]
Gentile utente,
per essere più espliciti c'è da dire che la medicina convenzionale, e basandosi sulle evidenze scientifiche, vede come intolleranze certe solo quella del lattosio e del glutine. Per le altre intolleranze, invece, ci sono dubbi e incertezze e di fatto molte persone si privano di sostanze ( verso cui pensano di essere "intolleranti") arrecando un danno non indifferente al proprio organismo.
Cordialmente
per essere più espliciti c'è da dire che la medicina convenzionale, e basandosi sulle evidenze scientifiche, vede come intolleranze certe solo quella del lattosio e del glutine. Per le altre intolleranze, invece, ci sono dubbi e incertezze e di fatto molte persone si privano di sostanze ( verso cui pensano di essere "intolleranti") arrecando un danno non indifferente al proprio organismo.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 11.7k visite dal 13/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.