Tumore allo stomaco

Buonasera Dottori stavo navigando a tempo perso su internet e mi sono imbattuto in un articolo che parlava di tumore allo stomaco ed ho inizizato a preoccuparmi. C'è scritto che dai 40 anni c'è rischio e che non ci si accorge. Io per esempio ho una lenta digestione e a volte lo stomaco mi fa male, non ho mai fatto la gastroscopia. Ora l'ansia mi sta assalendo di brutto, ci si può ammalare facilmente di questo tumore? Non riesco neanche a prendere sonno da quando ho letto quell'articolo. potreste darmi spiegazioni anche in modo da nn farmi preoccupare ulteriolmente?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non vedo motivi di preoccupazione. Ha i sintomi di una cattiva digestione. Ne parli con il suo medico che le darà qualche suggeriemento terapeutico (anche per la sua ansia).


Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
Credo che debba curare prima la sua ansia perchè eè intimamente legata alle turbe digestive.

Consulti un gastroenterologo senza pensare ai tumori!

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
Grazie Dottori per l'imminente risposta. si magari sono un pò ansioso ma la mia domanda è se questo tipo di tumore è frequente oppure no e quali sono i fattori di rischio. grazie di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
traggo dalle linee guida del sito
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
una frase
<<non inserire richieste di consulto generiche tese solamente a soddisfare curiosità mediche>>

Pertanto, al solo scopo, direi terapeutico,
di sedare le sue ansie chiudo il mio consulto
dandole queste ultime notizie:

Il cancro dello stomaco colpisce le persone a partire mediamente dai 45 anni di età.
Negli ultimi anni il numero di casi diagnosticati nei Paesi occidentali è in diminuzione, un fenomeno che sembra dovuto, almeno in parte, al miglioramento dell'alimentazione e alla diminuzione del consumo di cibi conservati sotto sale o affumicati.
In Europa si verificano circa 190.000 nuovi casi ogni anno che rappresentano circa il 23 per cento di tutte le neoplasie.

Tanti auguri e mi raccomando:
curi la sua ansia prima di tutto!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


Gentilissimo,

ad integrazione di quanto le ha riferito il collega Quatraro, le invio il link del mio articolo sul sito relativo
alla problematica di suo interesse.


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1062-tumore-dello-stomaco-prevenzione-e-diagnosi-precoce.html


Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia