Forte mal di stomaco
Salve, sono una ragazza di 21 anni e da circa un mese ho un dolore alla bocca dello stomaco, mi sembra di avere sempre lo stomaco scombussolato e gonfissimo, e delle forti fitte.
Il medico di famiglia pensando che fosse gastrite nervosa mi diede delle compresse che dovetti smettere perchè risentivo di molti degli effetti collaterali che portavano e quindi in alternativa mi disse di prendere il Gaviscon in bustine che però non mi ha portato grandi miglioramenti. Ora sono passata a prendere il Riopan e il medico mi ha segnato da fare una Esafagogastroduodenoscopia. Pensate che sia la cosa migliore per individuare cos'è a portarmi questi sintomi? E secondo voi di cosa si può trattare? Mi hanno anche detto che potrebbe trattarsi dell' helicobacter pylori..io non so che pensare!!!
Il medico di famiglia pensando che fosse gastrite nervosa mi diede delle compresse che dovetti smettere perchè risentivo di molti degli effetti collaterali che portavano e quindi in alternativa mi disse di prendere il Gaviscon in bustine che però non mi ha portato grandi miglioramenti. Ora sono passata a prendere il Riopan e il medico mi ha segnato da fare una Esafagogastroduodenoscopia. Pensate che sia la cosa migliore per individuare cos'è a portarmi questi sintomi? E secondo voi di cosa si può trattare? Mi hanno anche detto che potrebbe trattarsi dell' helicobacter pylori..io non so che pensare!!!
Gentile utente,
oggi all'Helicobacter Pylori si addossano colpe inverosimili e che spesso non ha!
Credo che il suo problema abbia molto più semplicemente a che vedere con il reflusso gastro-esofageo.
Affronti con serenità la gastroscopia, che potrà chiarirle il quadro.
Saluti
oggi all'Helicobacter Pylori si addossano colpe inverosimili e che spesso non ha!
Credo che il suo problema abbia molto più semplicemente a che vedere con il reflusso gastro-esofageo.
Affronti con serenità la gastroscopia, che potrà chiarirle il quadro.
Saluti

Ex utente
Innanzitutto la ringrazio per la velocità nel rispondere! La aggiornero' appena effettuero' la gastroscopia. E' la prima volta che faccio questo tipo di esame e devo ammettere che sono molto tesa! Mi hanno detto che è molto fastidiosa e che non sempre viene fatta sotto sedazione! Puo' rassicurarmi?!
Saluti
Saluti
Guardi,
io sono un endoscopista digestivo (= parlo con cognizione di causa) e le assicuro che la sedazione le sarà di sicuro aiuto,
ma le dico che in mani esperte non deve temere nulla!
Auguroni.
io sono un endoscopista digestivo (= parlo con cognizione di causa) e le assicuro che la sedazione le sarà di sicuro aiuto,
ma le dico che in mani esperte non deve temere nulla!
Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 05/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.