mal di testa e reflusso
salve.c'e' una correlazione tra reflusso gastroesofageo e mal di testa?o sono due cose distinte e separate? grazie distinti saluti
Gentile utente,
la correlazione è possibile solo per coinvolgimenti neurovegetativi che variano da soggetto a soggetto.
Saluti
la correlazione è possibile solo per coinvolgimenti neurovegetativi che variano da soggetto a soggetto.
Saluti

Ex utente
che vuol dire neurovegetativi?serotonina?

Ex utente
ma e' vero che la serotonina ha grossa importanza nei problemi gastrointestinali?grazie.distinti saluti
Le rispondo,
1) La distonia neurovegetativa non è una malattia, ma un disturbo di tipo funzionale a carico del sistema nervoso: consiste nella presenza di uno o più sintomi di alterazione della vita vegetativa del paziente.
La causa della distonia neurovegetativa è un'alterazione dell'equilibrio fra il sistema simpatico e il sistema parasimpatico dell'organismo.
Si tratta insomma di un disturbo complesso, probabilmente dovuto allo stress a cui sottoponiamo il nostro organismo.
2) La serotonina è utilizzata per regolare la peristalsi e l'attività digestiva.
La serotonina - nota anche come "ormone del buonumore", 5-idrossitriptamina o 5-HT - è un neurotrasmettitore sintetizzato nel cervello e in altri tessuti a partire dall'amminoacido essenziale triptofano.
La serotonina è coinvolta in numerose e importanti funzioni biologiche, molte delle quali ancora da chiarire.
Cordialmente.
1) La distonia neurovegetativa non è una malattia, ma un disturbo di tipo funzionale a carico del sistema nervoso: consiste nella presenza di uno o più sintomi di alterazione della vita vegetativa del paziente.
La causa della distonia neurovegetativa è un'alterazione dell'equilibrio fra il sistema simpatico e il sistema parasimpatico dell'organismo.
Si tratta insomma di un disturbo complesso, probabilmente dovuto allo stress a cui sottoponiamo il nostro organismo.
2) La serotonina è utilizzata per regolare la peristalsi e l'attività digestiva.
La serotonina - nota anche come "ormone del buonumore", 5-idrossitriptamina o 5-HT - è un neurotrasmettitore sintetizzato nel cervello e in altri tessuti a partire dall'amminoacido essenziale triptofano.
La serotonina è coinvolta in numerose e importanti funzioni biologiche, molte delle quali ancora da chiarire.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 34k visite dal 03/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.