Dolor esterno e intrascapolare

Da dieci giorni soffro di dolori trafittivi intrascapolari e oppressivi allo sterno.
All'esordio sono andato al Pronto Soccorso per sospetto pre-infarto. Sono stati eseguiti due ECG a distanza di 5 ore e RX polmonare che sono risultati del tutto negativi,
Si è proceduto quindi a visita OTRL che ha messo i n luce un modesto edema da reflusso e quindi mi è stata prescritta una cura a base di farmaci cinetici e IPP .
Ovviamente seguo scrupolosamente un regime alimentare idoneo e ho sollevato il materasso di oltre 15 cm,
Nonostante tutto questo da 10 giorno non dormo più di una-due ore per notte.
Dopo essermi coricato, a distanza di circa un'ora cominciano a presentarsi dolori siti allo sterno ( di tipo oppressivo) e alla schiena nella zona intrascapolare ( di tipo trafittivo)
Durante il giorno i dolori sono minimi o del tutto assenti
IL fatto è che non ho assolutamente rigurgiti acidi o difficoltà digestive, nè ne ho mai sofferto. Inoltre ho sempre mangiato di tutto senza alcun problema. Infine non c'è stata nessuna avvisaglia che mettesse in luce un problema gastroesofageo..
In questo momento sto proseguendo con la terapia ma i risultati sono pressochè nulli.
Cosa devo fare per tornare a una condizione decente di salute ?

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta dai sintomi di un problema di reflusso gastroesofageo. Quale terapia antisecretiva sta assumento e a quali dosi? Eventulamente assuma anche qualche sciroppo antireflusso e chieda una valutazione gastroenterologica.



Cordiali saluti.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
si faccia valutare da un gastroenterologo,
il reflusso ha anche manifestazioni sintomatologiche atipiche,
pertanto la certificazione del problema prevede la gastroscopia.

Saluti.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2024
Ex utente
Grazie per le risposte.
Sto assumendo Omoprazolo 20mg ( 1 volta al giorno ) e Domperidone 10mg ( 2 volte al giorno )
Sciroppo antiriflusso quale ?

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
forse non ha letto le linee guida del sito:
non è consentito ottenere prescrizioni terapeutiche.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia