La mia alimentazione
Buongiorno.
vorrei segnalare il mio disturbo. e' un problema che si verifica da diversi anni , ma con frequenza casuale e solo per alcuni giorni/settimana in un anno.
ad esempio da alcuni giorni ho la sensazione di pancia gonfia con relativo dolore,a volte piu' fastidioso a volte meno. stamattina appena sveglio dopo aver bevuto un po d'acqua subito si e' presentato il fastidio di gonfiore e un po di dolore.
premetto che non sto bevendo bibite gassate e la mia alimentazione e per lo piu' sana e varia; mi capita anche dopo un semplce e modsto pasto.devo dire pure che secondo me soffro un po di stitichezza in quanto vado in bagno anche dopo 2-3 giorni e ogni tanto mi aiuto con l'activia.
di cosa si tratta? come posso rimediare? devo eseguire alcuni esami? test(forse intolleranza alimentare)?
grazie
vorrei segnalare il mio disturbo. e' un problema che si verifica da diversi anni , ma con frequenza casuale e solo per alcuni giorni/settimana in un anno.
ad esempio da alcuni giorni ho la sensazione di pancia gonfia con relativo dolore,a volte piu' fastidioso a volte meno. stamattina appena sveglio dopo aver bevuto un po d'acqua subito si e' presentato il fastidio di gonfiore e un po di dolore.
premetto che non sto bevendo bibite gassate e la mia alimentazione e per lo piu' sana e varia; mi capita anche dopo un semplce e modsto pasto.devo dire pure che secondo me soffro un po di stitichezza in quanto vado in bagno anche dopo 2-3 giorni e ogni tanto mi aiuto con l'activia.
di cosa si tratta? come posso rimediare? devo eseguire alcuni esami? test(forse intolleranza alimentare)?
grazie
Il propblema probabilmente è la stipsi associata a meteorismo. Utile comunque una visita gastroenterologica per escludere eventuali intolleranze (lattosio) e per instaurare una trattamento per la stipsi e il meteorismo. Nel frattempo cerchi di modificare l'alimentazione con fibre ed una buona idratazione. Per il meteorismo sono utili prodotti a base di simeticone, carbone vegetare o tisane ai semi di finocchio.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per la risposta.
la mia alimentazione e'sicuramente scarsa di fibre(mangio contorni ,legumi ,ma non mangio quasi mai frutta) ma l'idratazione e'discreta.
quindi lei mi consiglia una visita gastroenterologica?
c'e' qualche farmaco utile per il gonfiore di pancia?
posso bere ad esempio te verde(e'indicato?)?.
oppure prima eseguo la visita specialistica?
grazie
la mia alimentazione e'sicuramente scarsa di fibre(mangio contorni ,legumi ,ma non mangio quasi mai frutta) ma l'idratazione e'discreta.
quindi lei mi consiglia una visita gastroenterologica?
c'e' qualche farmaco utile per il gonfiore di pancia?
posso bere ad esempio te verde(e'indicato?)?.
oppure prima eseguo la visita specialistica?
grazie
Può sicuramente assumere il the verde e gli altri pordotti che ho segnalato sopra. Ovviamente anche prima della visita. Inoltre, le allego il link per alcune note sul meteorismo:
http://www.endoscopiadigestiva.it/spaw2/uploads/files/Meteorismo%20addominale.pdf
Saluti

Utente
scusi se la disturbo ancora!!
io non prendo latte mai , pero' nei miei pasti e' sempre presente il formaggio o magari provola e mozzarella nelle pietanze. per una eventuale intolleranza devo fare il test oppure una visita in gastroenterologia? e per caso dovro' fare una gastroscopia??
grazie
io non prendo latte mai , pero' nei miei pasti e' sempre presente il formaggio o magari provola e mozzarella nelle pietanze. per una eventuale intolleranza devo fare il test oppure una visita in gastroenterologia? e per caso dovro' fare una gastroscopia??
grazie
La gastroscopia non è indicata al momento. E' utile il test per l'intolleranza al lattosio ma preliminarmente consulterei il gastroenterologo.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 03/04/2012.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.