Fitte notturne e diurne all'altezza del fianco destro

Egregi dottori,Vi scrivo perchè sono molto preoccupata.

Da ieri sera ho delle fitte intermittenti al fianco destro (comunque non in basso o vicino all'ombelico).

Il fatto che però avverta inappetenza e che queste fitte siano di notte talmente fastidiose da farmi svegliare mi preoccupa.

Da un paio di giorni ho modificato la mia consueta attività sportiva e sono rimasta a lungo seduta lavorando al computer. Noto che più resto ferma e maggiore è la frequenza con cui questi episodi si manifestano. Restando molto ferma oltre a questo dolore ho anche mal di schiena e in generale spossatezza(forse perchè tendo a mangiare poco?)

Che dieta dovrei seguire per evitare un'aggravarsi dei sintomi?

E' un dolore che non avevo mai avvertito così chiaramente,come se si trattasse di un processo infiammatorio.
L'ultima volta che ho chiesto un parere al mio medico su questo mi ha risposto che era più probabile si trattasse di uno squilibrio dovuto ad errata postura.

Se non fosse appendicite cosa potrebbe essere?Ultimamente ho mangiato (come faccio di solito) molta verdura cruda ma anche dei pomodori.Il fegato potrebbe essere infiammato?

Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete concedermi.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima

molto probabilmente si tratta di un colon irritabile con variante stipsi. La posizione, ma anche l'alimentazione, potrebbero inoltre favorire i sintomi. Il dolore può essere legato alla distensione del colon da meteorismo (= aria intestinale). Credo possa essere utile un controllo con il suo medico per avere conferma di tale sospetto diagnostico ed escludere una problematica osteo-muscolare.

Nel frattempo potrebbe assumere dei prodotti a base di simeticone o carbone vegetale per ridurre il meteorismo.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
il dolore che si modifica con la postura difficilmente è digestivo.

Non segua la fantasia parlando di "appendicite" (è più in giù) e di "fegato infiammato",
lei non cita sintomi digestivi ma dice,
<<Restando molto ferma oltre a questo dolore ho anche mal di schiena e in generale spossatezza(forse perchè tendo a mangiare poco?)>>,

per sua tranquillità si faccia rivalutare dal curante.

Se lo riterrà ci aggiorni pure.

Auguroni.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia