Intolleranza al lattosio

Salve,
sono una ragazza di 23 anni. Da poco io, mia sorella e mio fratello abbiamo scoperto di essere intolleranti al lattosio. A tal proposito ci chiediamo se dobbiamo eliminare del tutto i cibi che lo contengono oppure possiamo assumerli in piccole quantità. Abbiamo fatto il Breath Test perchè mio padre ha scoperto da qualche mese di essere intollerante e, siccome qualche anno fa ha avuto un melanoma intestinale, abbiamo paura che ingerendo lattosio si infiammi l'intestino e che ciò provochi eventi spiacenti.

Grazie di cuore.
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
per risponderle più compiutamente sarebbe utile conoscere i valori dell'esame espressi in ppm su 240 minuti.

Cordialità

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Gentilissima,

l'intolleranza a lattosio non sempre è totale e per ogni paziente ci solo dei livelli soglia che ognuno puiò rilevare assumendo dosi crescente di latticini e derivati. Inoltre esistono in commercio prodotti, con presenza della lattasi, che assunti prima del pasto, consentono di consumare i latticini. Tenga conto inoltre che alcuni prodotti (formaggi stagionati, ecc,.) possono essere ugualmente consumati. Le allego il mio articolo sull'argomento dove potrà trovare informazioni utili::


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1025-intolleranza-al-lattosio.html


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)