Digestione e dolore torace
Buonasera,
sono incinta di 7 mesi ma già da gennaio mi capita una cosa strana a volte. Premetto che ho forti difficoltà digestive e reflusso, avevo problemi di stomaco già da prima della gravidanza ed ora mi sembrano peggiorati. è la seconda volta che mi capita di sentire un forte dolore all'altezza dello sterno, sembra lungo l'esofago, e del petto destro, che si acuisce quando mi muovo, se spingo il petto in avanti. la sensazione è quella di aver avuto difficoltà a digerire. Dopodichè bevo il brioschi effervescente, sento di "digerire" e il dolore passa. è capitato con cibi che forse provocano il bruciore di stomaco, cioccolato (ieri ho mangiato gelato con parecchi smarties) e il passato di verdure con pomodoro. Sono parecchio ansiosa e quando mi prende quel dolore mi spavento abbastanza e inizia la tachicardia.
Può essere tutto dovuto ai problemi digestivi? Ne avevo parlato alla ginecologa del dolore al torace ma in effetti non mi ha detto nulla a riguardo.
(ECG di controllo andava bene)
sono incinta di 7 mesi ma già da gennaio mi capita una cosa strana a volte. Premetto che ho forti difficoltà digestive e reflusso, avevo problemi di stomaco già da prima della gravidanza ed ora mi sembrano peggiorati. è la seconda volta che mi capita di sentire un forte dolore all'altezza dello sterno, sembra lungo l'esofago, e del petto destro, che si acuisce quando mi muovo, se spingo il petto in avanti. la sensazione è quella di aver avuto difficoltà a digerire. Dopodichè bevo il brioschi effervescente, sento di "digerire" e il dolore passa. è capitato con cibi che forse provocano il bruciore di stomaco, cioccolato (ieri ho mangiato gelato con parecchi smarties) e il passato di verdure con pomodoro. Sono parecchio ansiosa e quando mi prende quel dolore mi spavento abbastanza e inizia la tachicardia.
Può essere tutto dovuto ai problemi digestivi? Ne avevo parlato alla ginecologa del dolore al torace ma in effetti non mi ha detto nulla a riguardo.
(ECG di controllo andava bene)
Gentile utente,
la gravidanza "aiuta" l''estrinsecazione di un reflusso.
Ha mai eseguito prima una gastroscopia?
la gravidanza "aiuta" l''estrinsecazione di un reflusso.
Ha mai eseguito prima una gastroscopia?

Utente
No, non mi è mai stata prescritta. Il medico di base ha sempre associato i miei problemi di stomaco all'ansia. Così come anche le extrasistole che a volte percepisco.
Gentile utente,
ritengo quindi che vada (dopo la gravidanza) verificato e validato, con una gastroscopia, il sospetto clinico di reflusso gastro-esofageo.
Si faccia visitare da un gastroenterologo di fiducia
Cordialità
ritengo quindi che vada (dopo la gravidanza) verificato e validato, con una gastroscopia, il sospetto clinico di reflusso gastro-esofageo.
Si faccia visitare da un gastroenterologo di fiducia
Cordialità

Utente
La ringrazio, dopo la gravidanza farò tutti i controlli.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4k visite dal 16/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.