Dolore allo stomaco,sonnolenza, e mal di testa

Salve a tuttii, sono un ragazzo di 26 anni e da un paio di settimane accuso disturbi allo stomaco sento bruciore e pesantezza , e ho sonnolenza in qualsiasi ore della giornate, ho anche dolore alla testa e precisamente dalla parte della fronte.
Ora sto facendo questa cura prendo 2 compresse di Peridon al giorno una mezzora prima di pranzo e una mezzora prima di cena, poi una compressa di lansoprazolo al giorno.
Nonostante questa cura in atto da 2 settimane ancora i sintomi non migliorano.
In attesa di un vostro contatto vi porgo i miei saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

la cura mi sembra appropriata. Credo sia opportuno attendere e valutare il decorso. Ha fatto degli eccertamenti del sangue ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
credo che solo parte della sua sintomatologia sia gastroenterologica.

Credo che sia utile dirci cosa le ha detto il medico che l'ha visitata (è un gastroenterologo? è il suo curante?) e quali sono le caratteristiche della sua cefalea (metà del capo, dolore nucale, etc.)

Saluti.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, chi mi ha visitato è il mio medico curante, gli esami del sangue li ho fatti e sono nella norma.
La mia cefalea in poche parole sono dolore nucale e mi sento un pò stordito.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Oltre alla cura anti-acida, consideri con il suo curante, o con il suo specialista di riferimento, la possibilità di dover trattare una cefalea muscolo-tensiva.

Le principali cause:
- stress, paure, traumi o tensioni emotive,
- oltre che gli squilibri strutturali; infatti anche problemi di malocclusione dentale o situazioni infiammatorie o di squilibrio della bocca possono essere responsabili della tensione muscolare.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

prendo atto dell'esito regolare degli esami ed il mio suggerimento, come ha già fatto il dott Quatraro, è quello di valutare altre possibilità, con il suo medico, della causa della cefalea. Nel frattempo prosegua pure con la cura per il disturbo digestivo.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille prendo atto di tutto ciò e vedro il da farsi , volevo solo sapere da cosa può dipendere la mia sonnolenza, perchè quasti sintomi li ho avuti improvvisamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Purtroppo la domanda che pone urta contro il limite del consulto a distanza.
Ovvero si lega al fatto che lei necessita di una idonea visita medica.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è facile una risposta. Il consulto con il suo medico può essere utile.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito, innanzitutto grazie mille per le delucidazioni , lunedì andrò di nuovo dal curante per cercare di fare un ulteriore visita magari più approfondita
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci tenga informati.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
sarà fatto ... solo un ultima precisazione.... ora ho appena preso un thè caldo con limone e vedo che lo stomaco non fà più male anzi il contrario.... però prima ho cenato e ho mangiato in bianco e sento un peso allo stomaco ma non mi brucia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

credo che debba un attimo staccare la .... spina e cercare di pensare meno a quello che succede quando il bolo alimentare scende nello stomaco. Ciò fa pensare che alla base di tutto ci sia uno stato ansiogeno. Legga l'articolo seguente:

https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html

Buona notte.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia