Consumo quotidiano aceto di mele
Salve, consumo quotidianamente a stomaco pieno 2 cucchiaini di aceto di mele in un bicchiere d'acqua in cui disciolgo un cucchiaino di miele.
L'assunzione costante può portare dei danni a livello gasato esofageo o diminuire l'assunzione di calcio?
Grazie per la risposta.
L'assunzione costante può portare dei danni a livello gasato esofageo o diminuire l'assunzione di calcio?
Grazie per la risposta.
Non mi risultano effetti collaterali da tale pratica. Ma, per mia curiosità, qual'è il motivo di tale abitudine ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gent.le dottor Cosentino,
assumo questo preparato per svariati motivi, gliene cito alcuni: svolge un’azione tonificante, mineralizzante, riequilibrante degli eccessi di acidità, é in grado, inoltre, di rallentate il processo di indurimento vascolare ed è un magnifico apportatore di potassio che funge, per il nostro organismo, da pompa per introdurre gli elementi nutritivi nelle cellule del corpo.
E' utilissimo per disintossicare il corpo e liberarlo dalle tossine.
Tornando alla mia domanda, mi conferma che un utilizzo costante di aceto di mele (2 cucchiani al dì) non siano pericolosi per l'esofago?
Grazie mille
assumo questo preparato per svariati motivi, gliene cito alcuni: svolge un’azione tonificante, mineralizzante, riequilibrante degli eccessi di acidità, é in grado, inoltre, di rallentate il processo di indurimento vascolare ed è un magnifico apportatore di potassio che funge, per il nostro organismo, da pompa per introdurre gli elementi nutritivi nelle cellule del corpo.
E' utilissimo per disintossicare il corpo e liberarlo dalle tossine.
Tornando alla mia domanda, mi conferma che un utilizzo costante di aceto di mele (2 cucchiani al dì) non siano pericolosi per l'esofago?
Grazie mille
Ne prendo atto e stia tranquillo per l'esofago. In pratica si tratta di una dose inferiore ad un bicchiere di vino.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.3k visite dal 16/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.