Dubbi sulla celiachia e cibo gluten free

Buongiorno a tutti,
da un mesetto mi hanno diagnosticato la celiachia, ma ogni tanto mi si presentano dei dubbi in merito e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare/tranquilllizzare.
Ho iniziato appunto da circa un mesetto la dieta priva di glutine. Ho però notato che se mangio soprattutto cibi tipo grissini, crackers, taralli (che sono un pò più secchi/duri rispetto a quelli contenenti glutine) mi provoca dei taglietti in bocca e sulle gengive e mi arrossa la gola (sento come se avessi degli spilli). E' normale? dipende dal fatto che mi devo abituare a questo tipo di cibi?
Inoltre ho notato che priva di iniziare tale dieta ero parecchio stitica. Ora invece vado regolarmente, anzi a volta mi capita di avere anche delle scariche di dissenteria.

Io ringrazio tutti voi e mi scuso se ancora sono un pò spaesata.

Saluti
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signora,
è possibile che le piccole lesioni orali dipendano da microtraumi meccanici connessi alla consistenza dell'alimento, ma è opportuno verificare le condizione del cavo orale con una visita odontoiatrica.
La variazione delle evacuazioni può essere correlata al cambiamento alimentare.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La regolarizzazione dell'alvo ovviamente è un fattore positivo, mentre non è chiara l'associazione dei disturbi al cavo orale con gli alimenti assunti. Bisogna valutare il decorso ed è bene una visita dell'odontoiatra.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
lei dice

<<ogni tanto mi si presentano dei dubbi in merito>>

pertanto le chiedo come sia pervenuta alla diagnosi di celiachia.

Tenga conto che di base i sintomi di un malassorbimento prevedono non la stitichezza,
bensì diarrea (dovuta sia al malassorbimento in sé sia a un'eccessiva secrezione intestinale), cui si associano flatulenza, dolore addominale, calo ponderale e mucosite da deficit vitaminici.

Cordialità

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Con riferimento alla risposta del dottor Quatraro, sono pervenuta alla diagnosi di celiachia dopo che il mio medico curante mi ha fatto fare le analisi del sangue e ha notato che i valori del ferro erano molto bassi. Escludendo una diagnosi di anemia mediterranea e avendo io dei parenti celiaci, ha pensato di farmi fare il test per la celiachia che è risultato positivo, diagnosi confermata dalla gastroscopia.

Io ero sì stitica ma avevo problemi di flatulenza, dolore addominali e gonfiore che io personalmente mai e poi mai avrei associato alla celiachia.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima,

potrebbe riportarci l'esito della gastroscopia e del risultato istologico delle biopsie duodenali per completezza d'informazione ?

Grazie


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si certo, non appena ho sotto mano l'esito ve lo scrivo.
A memoria ricordo che c'era scritto malattia celiaca di grado 3b e il mio medico curante, ma anche il gastroenterologo presso cui ho fatto la prima visita, mi hanno detto che i villi erano quasi totalmente appiattiti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. Direi che se l'esito istologico e macroscopico, valutati dal gastroenterologoco, sono su quella base allora si conferma la malattia celiaca.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia