Esofagogastroduedenoscopia e rettocolonscopia
Salve,
il mio dottore mi ha prescritto questi 2 tipi di esami, perchè tramite l'esame per la ricerca del sangue occulto il 3° campione è risultato positivo, e poi anche per altri sintomi dell'apparato digerente che ho ancora anche provando altri tipi di medicinali: spasmi intestinali, aerofagia, gonfiore, reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco.
La maggior parte dell'informazioni lo trovate ma vorrei sapere meglio in riguardo per l'anestesia se posso scegliere e per come mi devo preparare prima degli esami.
Io sono una persona molto sensibile, e ho paura del dolore.
Il 21 Marzo ho la esofagogastroduedenoscopia alle 8.30.
e poi il mio dottore mi ha detto che per quell'altro esame è meglio fare un intervallo di almeno 1 settimana.
Grazie in anticipo.
Aspetto vostre risposte.
il mio dottore mi ha prescritto questi 2 tipi di esami, perchè tramite l'esame per la ricerca del sangue occulto il 3° campione è risultato positivo, e poi anche per altri sintomi dell'apparato digerente che ho ancora anche provando altri tipi di medicinali: spasmi intestinali, aerofagia, gonfiore, reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco.
La maggior parte dell'informazioni lo trovate ma vorrei sapere meglio in riguardo per l'anestesia se posso scegliere e per come mi devo preparare prima degli esami.
Io sono una persona molto sensibile, e ho paura del dolore.
Il 21 Marzo ho la esofagogastroduedenoscopia alle 8.30.
e poi il mio dottore mi ha detto che per quell'altro esame è meglio fare un intervallo di almeno 1 settimana.
Grazie in anticipo.
Aspetto vostre risposte.
Gentile utente,
Per la gastroscopia deve effettuare una cena leggera la set prima dell'esame e presentarsi a digiuno. Per la se d'azione ne potrà parlare con l'endoscopista.
Cordialità
Per la gastroscopia deve effettuare una cena leggera la set prima dell'esame e presentarsi a digiuno. Per la se d'azione ne potrà parlare con l'endoscopista.
Cordialità

Utente
Grazie mille!!!
e per la rettocolonscopia???
è uguale la preparazione per l'esame? o devo fare qualcos'altro?
e per la rettocolonscopia???
è uguale la preparazione per l'esame? o devo fare qualcos'altro?
Per la rettocolonscopia è prevista una dieta preparatoria oltre che l'assunzione di una soluzione di lavaggio.
E' chiaro che dovrà provvedere a ritirare le istruzioni dal centro ove ha scelto di effettuare l'esame.
Saluti
E' chiaro che dovrà provvedere a ritirare le istruzioni dal centro ove ha scelto di effettuare l'esame.
Saluti
Gentilissima,
ovviamente concordo con quanto le ha riferito il dott. Quatraro sulla preparazione agli esami endoscopici, mentre volevo intervenire su quanto le ha detto il suo medico sulla tempistica dei due esami.
La gastroscopia e la colonscopia possono essere eseguite in un'unica seduta. In pratica con una sola sedazione può fare gastroscopia e colonscopia e senza che ci sia uno stress aggiuntivo. Questo è quanto viene proposto (con gradimento dei pazienti) nel nostro come anche in altri Centri. E' importante però che ci sia la disponibilità del Centro a cui farà riferimento ed, ovviamente, il suo interesse.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie mille. Adesso vedremo anzi speriamo che l'esame vada tutto bene. Ringrazio ancora per l'aiuto e il consulto.
Riscriverò non appena avrò fatto gli esami, come testimonianza così potrò aiutare ad altri come me per questi tipi di esame.
Cordiali saluti.
Riscriverò non appena avrò fatto gli esami, come testimonianza così potrò aiutare ad altri come me per questi tipi di esame.
Cordiali saluti.
Sono io a ringraziarla per il suo garbo,
che di questi tempi non guasta mai!
Ancora saluti ed auguri di ogni bene.
che di questi tempi non guasta mai!
Ancora saluti ed auguri di ogni bene.

Utente
Grazie mille anche a lei Dott.Cosentino, non sapevo che si poteva fare tutte e due gli esami insieme, ma purtroppo ho già fatto la richiesta solo per la gastroscopia. Ma la ringrazio lo stesso per l'informazione.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.

Utente
Salve,
il 21 Marzo all'ospedale ho fatto la gastroscopia,
è ANDATA BENE ANZI BENISSIMO
mi hanno sedato con del vallium e poi non ho sentito nulla, insomma sono crollata dal sonno...poi mi hanno svegliato e portato una stanza per risvegliarmi..
Adesso sembra che ho un po di mal di gola ma mi hanno detto che è del tutto normale e che sparirà entro pochi giorni.
poi mi hanno dato i risultati, tutto normale..per fortuna :-)
Ora ho cominciato a fare la dieta senza fibre e frutta con semi per la colonscopia che è per Lunedì 26 Marzo alle 8.30 alla ASL....
Sono un po agitata, spero di non sentire nulla come la gastroscopia...
speriamo bene..
Mi farò risentire per l'esito della colonscopia.
Ringrazio ancora il Dott. Francesco Quatraro e il Dott. Felice Cosentino
Cordiali saluti.
il 21 Marzo all'ospedale ho fatto la gastroscopia,
è ANDATA BENE ANZI BENISSIMO
mi hanno sedato con del vallium e poi non ho sentito nulla, insomma sono crollata dal sonno...poi mi hanno svegliato e portato una stanza per risvegliarmi..
Adesso sembra che ho un po di mal di gola ma mi hanno detto che è del tutto normale e che sparirà entro pochi giorni.
poi mi hanno dato i risultati, tutto normale..per fortuna :-)
Ora ho cominciato a fare la dieta senza fibre e frutta con semi per la colonscopia che è per Lunedì 26 Marzo alle 8.30 alla ASL....
Sono un po agitata, spero di non sentire nulla come la gastroscopia...
speriamo bene..
Mi farò risentire per l'esito della colonscopia.
Ringrazio ancora il Dott. Francesco Quatraro e il Dott. Felice Cosentino
Cordiali saluti.
Grazie a lei per averci aggiornato e ci fa piacere sentila così soddisfatta di come si è svolta la gastroscopia e del suo esito. Vada pure tranquilla per la colonscopia e a risentirci a dopo l'esame.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Contentissimo per quello che ci dice.
A risentirci dopo l'esame.
Con simpatia.
A risentirci dopo l'esame.
Con simpatia.

Utente
Sta mattina ho fatto la colonscopia finalmente :-)
Allora partiamo dall'inizio
la preparazione con il MOVIPREP...una schifo ma mi sono impegnata al massimo...
sembrava che il mio stomaco si mangiava da solo da quanta fame aveva da ieri...
va bé...
sta mattina mi hanno chiamato, e avevo tanta paura, il cuore mi batteva a mille...mi hanno fatto sdraiare, abbassato i calzoni e il resto senza levarli, e sopra una specie di lenzuolo di carta per coprirmi, e l'ago sul braccio poi la dottoressa mi ha detto che toccava aspettare l'anestesista....che bello!!!
arrivato mi ha fatto 2 iniezioni, una sostanza trasparente e un'altra bianca..non so proprio che cosa era ma in meno di 1 minuto mi sono addormentata....
Dopo anche se sembrava che non ho fatto niente, mi hanno svegliata e portata in una camera per risvegliarmi e smaltire un po dell'anestesia...
e mi hanno dato il risultato con scritto:
PREPARAZIONE INTESTINALE DISCRETA.
PLESSO EMORROIDARIO CONGESTO.
L'ESAME è STATO CONDOTTO SINO ALL' ILEO, ULTIMI 15CM, SENZA EVIDENZIA DI ALTERAZIONI DELLA MUCOSA.
che cosa significa??
Però nel contesto sto bene, non ho dolore, e dopo una bella dormita..sono più tranquilla,
e se dovrei rifare tutte e due gli esami li rifarei senza problemi :-)
Allora partiamo dall'inizio
la preparazione con il MOVIPREP...una schifo ma mi sono impegnata al massimo...
sembrava che il mio stomaco si mangiava da solo da quanta fame aveva da ieri...
va bé...
sta mattina mi hanno chiamato, e avevo tanta paura, il cuore mi batteva a mille...mi hanno fatto sdraiare, abbassato i calzoni e il resto senza levarli, e sopra una specie di lenzuolo di carta per coprirmi, e l'ago sul braccio poi la dottoressa mi ha detto che toccava aspettare l'anestesista....che bello!!!
arrivato mi ha fatto 2 iniezioni, una sostanza trasparente e un'altra bianca..non so proprio che cosa era ma in meno di 1 minuto mi sono addormentata....
Dopo anche se sembrava che non ho fatto niente, mi hanno svegliata e portata in una camera per risvegliarmi e smaltire un po dell'anestesia...
e mi hanno dato il risultato con scritto:
PREPARAZIONE INTESTINALE DISCRETA.
PLESSO EMORROIDARIO CONGESTO.
L'ESAME è STATO CONDOTTO SINO ALL' ILEO, ULTIMI 15CM, SENZA EVIDENZIA DI ALTERAZIONI DELLA MUCOSA.
che cosa significa??
Però nel contesto sto bene, non ho dolore, e dopo una bella dormita..sono più tranquilla,
e se dovrei rifare tutte e due gli esami li rifarei senza problemi :-)
Complimenti e bravissima anche nel descrivere l'evento. In pratica ha eseguito la colonscopia in sedazione profonda (la sostanza bianca è il propofol) e l'esame è risultato nel complesso negativo. La congestione del prolasso emorroidario non la prenderei in considerazione in quanto molto probabilmente si tratterà dell'irritazione a seguito della preparazione intestinale.
Si goda la sua tranquillità (e la negatività dell'esame)
Un cordiale saluto
Si goda la sua tranquillità (e la negatività dell'esame)
Un cordiale saluto

Utente
Sono molto soddisfatta, e grazie a voi per i vostri consulti, ma ora devo concentrarmi a sapere di altri sintomi che ho e che anche su quello ho fatto esami su esami erano perfetti...
ora sono certa che si tratti di ansia...
e farò qualcosa perchè non posso vivere con questi dolori che ho.
Psichiatria arrivoooo!!!
ma
GRAZIE GRAZIE GRAZIE DI TUTTO...
siete stati molto cordiali, e se avrò bisogno tornerò qui perchè persone così non si trovano facilmente.
grazie di nuovo.
Buona giornata e sopratutto buon lavoro!!!
ora sono certa che si tratti di ansia...
e farò qualcosa perchè non posso vivere con questi dolori che ho.
Psichiatria arrivoooo!!!
ma
GRAZIE GRAZIE GRAZIE DI TUTTO...
siete stati molto cordiali, e se avrò bisogno tornerò qui perchè persone così non si trovano facilmente.
grazie di nuovo.
Buona giornata e sopratutto buon lavoro!!!
E' davvero gentilissima e quando busserà .... noi ci saremo !
Un augurio di cuore.
Gentilissima utente,
leggo ora dell'esito soddisfacente del suo esame endoscopico.
Che dire dopo le parole del collega Cosentino,
scrivo solo per ringraziarla per la compostezza ed il garbo con cui ha richiesto ed ottenuto il nostro consulto.
Ci ritenga a sua disposizione.
Auguroni.
leggo ora dell'esito soddisfacente del suo esame endoscopico.
Che dire dopo le parole del collega Cosentino,
scrivo solo per ringraziarla per la compostezza ed il garbo con cui ha richiesto ed ottenuto il nostro consulto.
Ci ritenga a sua disposizione.
Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 3.3k visite dal 11/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.