Si può guarire dalla malattia del colon irritabile
Salve, scrivo perchè sono molto preoccupata per la mia amica e coinquilina che da quasi un anno soffre di continui "mal di pancia", diarrea, a volte anche vomito.
Tutto è iniziato con una gastrointerite che sembra non essere mai passata. Ha perso 10 chili (è magrissima in un modo impressionante, è alta 1.72 e pesa appena 47 chili), non esce più per paura di dover scappare al bagno, è terrorizzata dall'idea delle coliche che sembrano essere sempre dolorosissime.
Ha fatto analisi del sangue e delle urine dalle quali non è risultato nulla di che a detta del medico di base, tranne che per il fatto che molti dei valori sono ai limiti bassi della norma. il medico di base le ha prescritto di tutto, dalla dieta - che sembra essere abbastanza indifferente nel senso che non ci sono correlazioni tra cibi particolari e le coliche, qualsiasi cosa mangi o non mangi sta male - ai fermenti lattici, agli antibiotici, ora sta provando con il colonir. Spesso le coliche seguono momenti di forte stress e l'ultimo anno è stato effettivamente stressante e pesante per lei perchè le sono successi dei guai. e' ansiosa e un pò ipocondriaca...diciamo che sta male una volta al mese per almeno dieci, quindici giorni. poi appena sembra stare meglio, di nuovo attacchi e si ricomincia. sta bene solo quando torna dalla sua famiglia, in estate per esempio. Ora si è decisa a fare la visita dal gastroenterologo ma è segnata per il prossimo mese. nel frattempo ora lei sta male e io non so più cosa fare perchè la vedo così e mi dispiace. è andata anche al pronto soccorso ma hanno detto che si tratta probabilmente solo di colon irritabile e di fare la cura con questo colonir. Si può guarire dalla malattia del colon irritabile? e se si, come? come posso tranquillizzarla e magari cercare di convincerla a uscire un pò? grazie.
Tutto è iniziato con una gastrointerite che sembra non essere mai passata. Ha perso 10 chili (è magrissima in un modo impressionante, è alta 1.72 e pesa appena 47 chili), non esce più per paura di dover scappare al bagno, è terrorizzata dall'idea delle coliche che sembrano essere sempre dolorosissime.
Ha fatto analisi del sangue e delle urine dalle quali non è risultato nulla di che a detta del medico di base, tranne che per il fatto che molti dei valori sono ai limiti bassi della norma. il medico di base le ha prescritto di tutto, dalla dieta - che sembra essere abbastanza indifferente nel senso che non ci sono correlazioni tra cibi particolari e le coliche, qualsiasi cosa mangi o non mangi sta male - ai fermenti lattici, agli antibiotici, ora sta provando con il colonir. Spesso le coliche seguono momenti di forte stress e l'ultimo anno è stato effettivamente stressante e pesante per lei perchè le sono successi dei guai. e' ansiosa e un pò ipocondriaca...diciamo che sta male una volta al mese per almeno dieci, quindici giorni. poi appena sembra stare meglio, di nuovo attacchi e si ricomincia. sta bene solo quando torna dalla sua famiglia, in estate per esempio. Ora si è decisa a fare la visita dal gastroenterologo ma è segnata per il prossimo mese. nel frattempo ora lei sta male e io non so più cosa fare perchè la vedo così e mi dispiace. è andata anche al pronto soccorso ma hanno detto che si tratta probabilmente solo di colon irritabile e di fare la cura con questo colonir. Si può guarire dalla malattia del colon irritabile? e se si, come? come posso tranquillizzarla e magari cercare di convincerla a uscire un pò? grazie.
Gentile utente,
nell'attesa della visita specialistica le consiglio, se non l'avesse ancora fatta, di effettuare una ecografia completa addominale.
Cordialità
nell'attesa della visita specialistica le consiglio, se non l'avesse ancora fatta, di effettuare una ecografia completa addominale.
Cordialità
Gentilissima,
il colon irritabile è una sindrome funzionale, ma necessita di un inquadramento gastroenterologico al fine di escludere preliminarmente altre possibili cause organiche dei disturbi. ma E' una sindrome che può essere controllata con farmaci, dieta e stile di vita e conta tanta pazienza da parte del soggetto Attenda con tranquillità la visita gastroenterologica. Non ha riferito però l'età.
Cordialmente
il colon irritabile è una sindrome funzionale, ma necessita di un inquadramento gastroenterologico al fine di escludere preliminarmente altre possibili cause organiche dei disturbi. ma E' una sindrome che può essere controllata con farmaci, dieta e stile di vita e conta tanta pazienza da parte del soggetto Attenda con tranquillità la visita gastroenterologica. Non ha riferito però l'età.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 11.1k visite dal 10/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- E inoltre si può guarire definitivamente dalla gastrite
- Cardias beante
- Mi ha consigliato piuttosto di sottopormi ad una cura per guarire il reflusso
- Colon irritato
- Ho secondo voi l'ernia iatale e posso guarire completamente da questa malattia ??
- Non si puo' guarire operandosi se e' possibile e come terapia e' sufficiente l'uso di questo