Ileostomizzata con anemia sideropenica

Sono ileostomizzata dal 2009, da un anno con anemia sideropenica. Da un enteroscopia recente è emerso che la mucosa del tratto esplorato dalla ileostomia è particolarmente fragile e sanguina al semplice contatto con lo strumento.
Il tratto di accesso dall'orifizio anale risulta rivestita da mucosa fragile, facilmente sanguinante e con presenza di abbondante materiale di sfaldamento.
Vorrei gentilmente una spiegazione e un consiglio. Grazie in anticipo
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Per poter dare un consiglio anche se ovviamente con tutti i limiti di non potere effettuare una visita, dovrebbe darci qualche notizia in più.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Intervento di colectomia subtotale con confezionamento di Ileostomia terminale e ceco-retto anastomosi nel 2009.Anemia sideropenica persistente da un anno e due trasfusioni di sangue.Diversi esami per la ricerca del sangue occulto nelle feci risultavano tutti positivi.(Feci prelevate dalla ileostomia)Ho eseguito un enteroscopia il 22.02.12 con il seguente referto:
Accesso dalla ileostomia:si percorre solo un ansa efferente che va verso il basso e che termina dopo ca.20 cm a fondo cieco in prossimità di un anastomosi ileo-ileale chiusa.La mucosa del tratto esplorato è particolarmente fragile e sanguina al semplice contatto con lo strumento.

Accesso dall'orifizio anale:ampolla rettale rivestita da mucosa fragile,facilmente sanguinante e con presenza di abbondante materiale di sfaldamento.Anastomosi tra ampolla rettale e cieco.Presenza di valvola ileo-cecale defunzionalizzata, e sul versante opposto, anastomosi ileo-cecale, di tipo T.L. defunzionalizzata.

L' endoscopista mi ha spiegato che la causa del'anemia é proprio questa e mi ha mandato dal chirurgo che mi ha operata.Prima di rivolgermi al chirurgo vorrei sapere che cosa mi posso aspettare e che rimedi ci sono.Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia