Convivere con la celiachia
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per chiarire alcuni dubbi in merito alla celiachia.
Mi hanno diagnosticato la celiachia 2 settimane fa e ho subito iniziato a seguire una dieta priva di glutine. Mi sono accorta però che da quando mangio cibo privo di glutine le mie feci sono molto più chiare e se prima di iniziare la dieta soffrivo di stitichezza, ora invece vado regolarmente e qualche volta mi succede di andare anche 2 volte al giorno (ma è successo poche volte).
E' normale?o è sempre stato anormale soffrire di stitichezza?
Le feci chiare devono preoccupare?
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso per i miei dubbi
Saluti
Vi scrivo per chiarire alcuni dubbi in merito alla celiachia.
Mi hanno diagnosticato la celiachia 2 settimane fa e ho subito iniziato a seguire una dieta priva di glutine. Mi sono accorta però che da quando mangio cibo privo di glutine le mie feci sono molto più chiare e se prima di iniziare la dieta soffrivo di stitichezza, ora invece vado regolarmente e qualche volta mi succede di andare anche 2 volte al giorno (ma è successo poche volte).
E' normale?o è sempre stato anormale soffrire di stitichezza?
Le feci chiare devono preoccupare?
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso per i miei dubbi
Saluti
Gentile utente,
il colore delle feci può essere un momento episodico, anche legato al cambio del suo regime dietetico.
L'emissione di feci giornaliera si aggira introrno ai 200 gr. => non è importante il n° delle sue evacuazione (mi sembra normale) ma quantità e qualità.
Cordialità
il colore delle feci può essere un momento episodico, anche legato al cambio del suo regime dietetico.
L'emissione di feci giornaliera si aggira introrno ai 200 gr. => non è importante il n° delle sue evacuazione (mi sembra normale) ma quantità e qualità.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 05/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.