Gastrite probllemi intestinali

Gentili Dottori,
Sono un ricercatore al CNRS in Francia e da qualche giorno accuso problemi all'apparato gastrointestinale. Poco piu' di dieci giorni fa ho accusato dolori allo stomaco e una forte nausea, piu' una sorta di languore allo stomaco. Sono andato al pronto soccorso e la dottoressa che mi ha visitato mi ha prescritto degli inibitori della pompa H+(inexium); secondo la stessa dottoressa si tratta di una gastrite o esofagite, accentuata da stress. Nel frattempo mi sono fatto prescrivere dal mio medico di base una gastroscopia, che effettuero' il 9 marzo. Sebbene i sintomi da "gastrite" siano spariti (non più dolori e languori allo stomaco, ma solo nausea mattutina che tende a sparire durante il giorno) ora accuso nuovi sintomo: piccoli dolori all'intestino, talvolta diarrea, feci generalmente morbide e non sempre ben formate, di colore spesso chiaro e lasciano un residuo giallo sulla carta (non sembra essere muco pero'). Mi scuso per i dettagli ma credo sia meglio dare un'analisi "obiettiva" di quelo che ho. Inoltre a volte ho senso di stanchezza alle braccia. Il trattamento con inexium è finito qualche giorno fa.


Vi ringrazio per la vostra attenzione,

cordiali saluti
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Mi sembra tutto corretto e condivisibile, i sintomi attuali possono essere secondari all' assunzione dei farmaci o ad una sindrome dell' intestino irritabile associata. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore la ringrazio moltissimo.
In effetti inexiumpuo' dare alcuni dei sintomi intestinali che ho elencato. Il fatto è che ho smesso il trattamento 3 giorni fa (il medico non ha ritenuto di dover continuare oltre). Pensa che possano essere ancora gli effetti del farmaco, potenzialmente ancora presente nell'organismo? Se fosse colon irritabile, è normale che sia associato a una gastrite?

Grazie mille,

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si, è possibile come possono essere associate le patologie. Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
grazie ancora. Cosa posso fare dunque per trattare il colon irritabile? Ovviamente parlero' di tutto questo anche col gastroenterologo che mi visiterà il 9 marzo e mi farà la gastroscopia. Ma nel frattempo cosa posso fare?

La saluto e le auguro un buon week-end
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia