Reflusso o no?
Gentilissimi medici,
ho un dilemma che mi perseguita da mesi.
Circa tre mesi fà ho eseguito un Rx toracico con il seguente esito:
Accentuazione della trama vascolare con modico rinforzo ilo-perilare.
Diaframma regolare nel profilo
Seni costo-frenetici liberi
Ombra cardiaca nei limiti.
Potrebbe avere rilevanza l'esito dell'RX?
Il problema è il seguente: da mesi soffro di un dolore al centro anteriore superiore del torace che viene e và per questo motivo il medico mi ha consigliato accertamenti cardiaci eco, holter24h e prova da sforzo, le uniche cose emerse e che tuttora sento frequentemente sono delle extrasistole.
Da tre giorni il dolore è ricomparso insieme ad una tosse poco produttiva che si è calmata con clenil aerosol.
Il dolore inizia in tarda mattinata alternativamente fino a sera.
Il dolore scompare mentre sto a letto. Inoltre sento sempre il bisogno di schiarirmi la gola.
Ho preso gaviscon plus e sembrerebbe calmarsi ma pochissimo.
Il reflusso gastroesofageo potrebbe avere come sintomi solo questi?
Cosa mi potreste consigliare visto questo dolore persistente?
Dovrei ripetere L'rx al torace o fare delle analisi particolari?
Purtroppo il mio medico è fuori sede e poco comunicativo.
Grazie ancora per il servizio che offrite
ho un dilemma che mi perseguita da mesi.
Circa tre mesi fà ho eseguito un Rx toracico con il seguente esito:
Accentuazione della trama vascolare con modico rinforzo ilo-perilare.
Diaframma regolare nel profilo
Seni costo-frenetici liberi
Ombra cardiaca nei limiti.
Potrebbe avere rilevanza l'esito dell'RX?
Il problema è il seguente: da mesi soffro di un dolore al centro anteriore superiore del torace che viene e và per questo motivo il medico mi ha consigliato accertamenti cardiaci eco, holter24h e prova da sforzo, le uniche cose emerse e che tuttora sento frequentemente sono delle extrasistole.
Da tre giorni il dolore è ricomparso insieme ad una tosse poco produttiva che si è calmata con clenil aerosol.
Il dolore inizia in tarda mattinata alternativamente fino a sera.
Il dolore scompare mentre sto a letto. Inoltre sento sempre il bisogno di schiarirmi la gola.
Ho preso gaviscon plus e sembrerebbe calmarsi ma pochissimo.
Il reflusso gastroesofageo potrebbe avere come sintomi solo questi?
Cosa mi potreste consigliare visto questo dolore persistente?
Dovrei ripetere L'rx al torace o fare delle analisi particolari?
Purtroppo il mio medico è fuori sede e poco comunicativo.
Grazie ancora per il servizio che offrite
Gentilissimo,
il disturbo potrebbe anche essere compatibile con un reflusso gastroesofageo visto che trova un lieve miglioramento con gli antiacdici. Esclise problematiche polmonari e cardiache, potrebbe provare con un ciclo di terapia con antisecretivi a dose piena per 40-60 gg circa e valutare l'effetto. In caso di persistenza del sintomo è bene effettuare una gastroscopia.
Cordialmente
il disturbo potrebbe anche essere compatibile con un reflusso gastroesofageo visto che trova un lieve miglioramento con gli antiacdici. Esclise problematiche polmonari e cardiache, potrebbe provare con un ciclo di terapia con antisecretivi a dose piena per 40-60 gg circa e valutare l'effetto. In caso di persistenza del sintomo è bene effettuare una gastroscopia.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Gentile utente,
nel suo caso potrebbe essere in gioco la Malattia da reflusso gastroesofageo.
Esegua una EGDScopia e non ripeta l'RX-Torace.
Ci faccia pure sapere.
Cordialità.
nel suo caso potrebbe essere in gioco la Malattia da reflusso gastroesofageo.
Esegua una EGDScopia e non ripeta l'RX-Torace.
Ci faccia pure sapere.
Cordialità.

Ex utente
Gentilissimi Medici,
grazie mille per le risposte veramente tempestive.
E' veramente impagabile l'aiuto che date a persone che come me altrimenti non saprebbero cosa fare.
Grazie di cuore.
grazie mille per le risposte veramente tempestive.
E' veramente impagabile l'aiuto che date a persone che come me altrimenti non saprebbero cosa fare.
Grazie di cuore.
Grazie a lei e ci tenga a sua disposizione.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Dott. Cosentino,
Lei non immagina l'aiuto che date (LEI IN PRIMIS) alle persone che come me brancolano sul web per avere un aiuto.
Ho visto come la Sua/Vostra dedizione al paziente, nonostante la miriade di impegni che avete, sia sempre impeccabile.
Complimenti!!!!!
Lei non immagina l'aiuto che date (LEI IN PRIMIS) alle persone che come me brancolano sul web per avere un aiuto.
Ho visto come la Sua/Vostra dedizione al paziente, nonostante la miriade di impegni che avete, sia sempre impeccabile.
Complimenti!!!!!
Non posso che ringraziarla ancora a nome di tutti i colleghi di Medicitalia.
Auguroni
Auguroni
Bè, visto il coinvolgimento, sento l'obbligo ed il piacere di ringraziarlLa e di ringraziare Medicitalia,quale neoadepto, per questa ottima esperienza!
Un caro saluto a tutti.
Un caro saluto a tutti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.9k visite dal 01/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.