Risultato referto istologico gastroscopia
Buongiorno.
Ho appena ritirato il risultato del referto istologico di mio padre, 72 anni,effettuato in seguito alla gastroscopia che ha fatto recentemente.
Ecco ciò che ci è scritto:
NOTIZIE CLINICHE
Epigastralgie. Gastropatia e reflusso GE
DESCRIZIONE MACROSCOPICA
1) Quattro frammenti di 2-3 mm
2) Tre frammenti di 3mm
DIAGNOSI
1) Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e ossintico con gastrite cronica di grado moderato (score 2), attiva, con focale atrofia lieve e metaplasia intestinale completa multifocale, presente nel 12% della superficie in esame. Positiva la ricerca di h.pilori.
2) Frammenti di mucosa della giunzione gastroesofagea non metaplastica uno solo comprendente rivestimento epiteliale pavimentoso composto, iperplastico, con noduli linfoidi del chorion, e per la maggior parte rappresentati da mucosa cardialee gastrica ossintica con aspetti morfologici di gastrite attiva. Positiva la ricerca di h.pilori.
Vorrei chiederVi gentilmenti di aiutarmi a capire questa diagnosi. E' tutto a posto?
Grazie mille per l'aiuto.
Ho appena ritirato il risultato del referto istologico di mio padre, 72 anni,effettuato in seguito alla gastroscopia che ha fatto recentemente.
Ecco ciò che ci è scritto:
NOTIZIE CLINICHE
Epigastralgie. Gastropatia e reflusso GE
DESCRIZIONE MACROSCOPICA
1) Quattro frammenti di 2-3 mm
2) Tre frammenti di 3mm
DIAGNOSI
1) Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e ossintico con gastrite cronica di grado moderato (score 2), attiva, con focale atrofia lieve e metaplasia intestinale completa multifocale, presente nel 12% della superficie in esame. Positiva la ricerca di h.pilori.
2) Frammenti di mucosa della giunzione gastroesofagea non metaplastica uno solo comprendente rivestimento epiteliale pavimentoso composto, iperplastico, con noduli linfoidi del chorion, e per la maggior parte rappresentati da mucosa cardialee gastrica ossintica con aspetti morfologici di gastrite attiva. Positiva la ricerca di h.pilori.
Vorrei chiederVi gentilmenti di aiutarmi a capire questa diagnosi. E' tutto a posto?
Grazie mille per l'aiuto.
[#1]
E' tutto a posto..
In pratica non si rilevano alterazioni degne di nota e l'esito istologico è compatibile con una mucosa di un 50enne.
In particolare si esclude a livello esofageo un esofago di Barrett, Tale referto istologico non comporta controlliendoscopici in futuro.
La terapia deve essere adeguata alla sintomatologia.
Cordiali saluti
In pratica non si rilevano alterazioni degne di nota e l'esito istologico è compatibile con una mucosa di un 50enne.
In particolare si esclude a livello esofageo un esofago di Barrett, Tale referto istologico non comporta controlliendoscopici in futuro.
La terapia deve essere adeguata alla sintomatologia.
Cordiali saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.7k visite dal 28/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.