Sospetta parassitosi intestinale
a seguito di sospetta parassitosi ho effettuato esame coproparassitologico su tre campioni, risultato negativo; Eppure persistono i sintomi e riscontro quasi certo da analisi visiva delle feci; E' Possibile? Quale altro esame fare?
Grazie
paola
Grazie
paola
Gentile utente,
devo dirle che le parassitosi intestinali possono manifestarsi con molteplici sintomi, tra cui spesso diarrea, dolori addominali e febbre. Possono essere presenti anche disturbi digestivi, stipsi e ostruzioni intestinali, meteorismo, eruttazioni, prurito anale, nausea e vomito.
La diagnosi delle parassitosi intestinali è spesso difficile poiché i sintomi di questi disturbi sono molto variabili e somigliano a quelli di altre malattie.
L'esame delle feci permette però generalmente di individuare la presenza del parassita.
Pertanto se lei "vede" i parassiti nelle sue feci non deve far altro che portare il materiale in laboratorio.
Se invece ha bisogno di specificare qualche cos'altro che nella fretta di una sintesi non ha detto, sono a sua disposizione.
Cordialità.
devo dirle che le parassitosi intestinali possono manifestarsi con molteplici sintomi, tra cui spesso diarrea, dolori addominali e febbre. Possono essere presenti anche disturbi digestivi, stipsi e ostruzioni intestinali, meteorismo, eruttazioni, prurito anale, nausea e vomito.
La diagnosi delle parassitosi intestinali è spesso difficile poiché i sintomi di questi disturbi sono molto variabili e somigliano a quelli di altre malattie.
L'esame delle feci permette però generalmente di individuare la presenza del parassita.
Pertanto se lei "vede" i parassiti nelle sue feci non deve far altro che portare il materiale in laboratorio.
Se invece ha bisogno di specificare qualche cos'altro che nella fretta di una sintesi non ha detto, sono a sua disposizione.
Cordialità.

Utente
Grazie Dottore,
quindi dovresi rifare le stesse analisi, o ci sono altri esami o test, per riscontrare se c'è presenta di parassiti?
Grazie
paola
quindi dovresi rifare le stesse analisi, o ci sono altri esami o test, per riscontrare se c'è presenta di parassiti?
Grazie
paola
Grazie per il garbo con cui si esprime, innanzitutto.
Un esame che indirettamente può far sospettare una parassitosi, a volte, è l'emocromo, dove si può registrare una eosinofilia.
Detto ciò le confermo che questo non basta assolutamente, anche perchè si ha bisogno di capire quale è il parassita in questione, al fine di poter procedere alla terapia più appropriata.
Pertanto mi dispiace dirle che dovrà fare in modo (ripetendo i prelievi fecali o ancor meglio isolando lei stessa il parassita nelle feci) che questo parassita venga visto anche dagli analisti del laboratorio a cui lei si è rivolta.
Mi faccia pure sapere.
Saluti
Un esame che indirettamente può far sospettare una parassitosi, a volte, è l'emocromo, dove si può registrare una eosinofilia.
Detto ciò le confermo che questo non basta assolutamente, anche perchè si ha bisogno di capire quale è il parassita in questione, al fine di poter procedere alla terapia più appropriata.
Pertanto mi dispiace dirle che dovrà fare in modo (ripetendo i prelievi fecali o ancor meglio isolando lei stessa il parassita nelle feci) che questo parassita venga visto anche dagli analisti del laboratorio a cui lei si è rivolta.
Mi faccia pure sapere.
Saluti

Utente
Grazie Dottore,
avevo già in impegnativa alcuni esami tra cui l'Emocromo;
nel frattempo insisterò con il mio medico di base per rifare l'esame coproparassitologico delle feci.
Per il momento la ringrazio.
paola
avevo già in impegnativa alcuni esami tra cui l'Emocromo;
nel frattempo insisterò con il mio medico di base per rifare l'esame coproparassitologico delle feci.
Per il momento la ringrazio.
paola
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.5k visite dal 25/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.