Coliche nella parte bassa dell'addome a sinistra

Salve, ho 66 anni,
è da tanto tempo (in realtà sono anni) che in alcune gionate avverto una sorta di colica/senso di pesantezza nella parte del basso ventre verso sinistra che prende in pratica tutto il lato anche dietro e sento come se dovessi andare in bagno ad evacuare, ma in realtà non devo fare nulla. Ho però un lieve miglioramento quando mi siedo sul wc, è come se il senso di pesantezza scende verso il basso (pur non facendo nulla).
Questo disturbo non è molto frequente, ma quando si verifica è molto fastidioso.
Tra l'altro non riesco proprio a capire di cosa si tratta.
Può essere secondo voi il colon?
Ho tanta paura in quanto mio padre e mio fratello sono morti con carcinoma al colon.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
La sede effettivamente potrebbe far pensare al colon. Forse una visita e se non l'ha mai fatta una colonscopia sarebbero indicate

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

credo che alla sua età sia utile qualche accertamento e mi riferisco ad un controllo colonscopico anche per la forte familiarità per malattia neoplastica. Il senso di peso potrebbe essere dato da una diverticolosi, ma solo la colonscopia può darci la diagnosi certa..

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2020
Ex utente
ho un po di paura della colonscopia.
mi ero dimenticata di scrivere che soffro anche di emorroidi... potrebbero centrare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi che le emorroidi hanno un'altra sintomatologia.

Paura della colonscopia ? Oggi viene eseguita in sedazione (che deve pretendere) e come tale è un esame del tutto sopportabile, ma soprattutto indispensabile per fare una chiara diagnosi delle problematiche del colon.

Si convinca.....


Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2020
Ex utente
ma infatti sto proprio pensando di farla, sarebbe molto utile.
la mia paura non è solo dell'esame in se, quanto del risultato...
so di persone che l'hanno fatta senza alcuni sintomi ed hanno avuto risultati scioccanti... da polipi a tumori....
comunque stasera avevo il fastidio descritto e mi è passato con uno spasmex.


al di la di questo spero che il mio problema non sia una cosa grave, anche perchè se così fosse non potrebbe persistere per tutto questo tempo... credo siano anni che ogni tanto si verifica.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Ver. Pero negli anni le cose potrebberocambiare. Pertanto un controllo sarebbe corretto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k

>> al di la di questo spero che il mio problema non sia una cosa grave, anche perchè se così fosse non potrebbe persistere per tutto questo tempo <<

Sono d'accordo, ma si ricordi che la sua è un'età a rischio e la prevenzione è fondamentale. Una colonscopia e la rimozione di un (eventuale) polipo costituiscono un'assicurazione per la vita. Gli esami vanno fatti quando non ci sono i sintomi "sospetti" perchè quando in veri sintomi arrivano può essere già tardi per un intervento preventivo.

Si fidi, la colonscopia può davvero "salvare la vita".

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in gastroenterologia