Fastidio appena sotto lo sterno quasi di continuo

Salve,
ho 29 anni sonoro una ragazza , peso 74 kg e sono alta 1,61!
Da qualche mese sento un fastidio sotto lo sterno, soprattutto se faccio qualcosa: lavare piatti, lavare a terra, stendere ....
Nelle ultime settimane è diventato sempre piû pressante e presente, ma se mi sdraio piano piano passa!e questa cosa non la capisco proprio!
Vorrei sapere se puô essere ricollegabile alla colecisti , perchè settiimana scorsa sono stata ricoverata per calcoli nei dotto biliari ed ora sto facendo una cura per poi operarmi.
Non so se sono ricollegabili i 2 sintomi poiché il fastidio allo sterno lo avverto da piu tempo!
Cerco di spiegare meglio questo fastidio: sembra un dolore muscolare che aumenta poco per volta e se mi rilasso passa !
Non saprei come spiegarmi diversamente !
Grazie per l'attenzione
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
quanto lei dice, seppur con i limiti di un consulto a distanza, ritengo sia svincolato dalla sua calcolosi.
Potrebbe avere ragione lei nel ritenerlo un "dolore muscolare" o come direi io "di parete".

Sarebbe opportuna una visita medica che vallutasse meglio la sua obiettività al fine di escludere una patologia molto frequente: la Malattia da Reflusso GastroEsofageo.

Cordialità.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, potrebbe essere un reflusso gastrigo, ho po' di acidità e l'avverto ogni tanto, ma senza bruciore allo stomaco o esofago !
Ho provato a prendere il malox per qualce giorno perchè mi avevano diagnosticato una gastrite al posto della colecisti,ma questo dolore non è passato! Magari il reflusso gastrigo non si cura con questo antiacido!
Ma se non fosse questa la causa cosa potrebbe essere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il suo ultimo scritto conferma ancor più quanto le ho già detto, ovvero che "sarebbe opportuna una visita medica che valutasse meglio la sua obiettività al fine di escludere una patologia molto frequente: la Malattia da Reflusso GastroEsofageo."

Non si faccia fare diagnosi di gastrite "a parole" perchè anche questa diagnosi va dimostrata.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie le per la consultazione!
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia