Reflusso, fastidio alla bocca della stomaco
salve dottori,
circa 4 settimane fa a causa delle placche e della febbre ho preso per una settimana l'antibiotico klacid...sono tornata dal dottore perchè non si era tolto del tutto e mi ha prescritto l'aerosol e il bentel per una settimana...ovviamente il tutto preso senza una copertura per lo stomaco...dopo un paio di giorni ho iniziato ad avvertire una pesantezza alla bocca dello stomaco e un reflusso con la sensazione come se non riuscissi mai a digerire...il dottore allora mi ha prescritto la mattina il limpidex e prima di pranzo e prima di cena il peridon...ad oggi è una settimana che faccio questa cura ma non trovo nessun sollievo e ho paura che sia qualcosa di grave anche se il dottore mi ha detto che non mi devo preoccupare...cosa può essere?ho 23 anni ...la ringrazio in anticipo
circa 4 settimane fa a causa delle placche e della febbre ho preso per una settimana l'antibiotico klacid...sono tornata dal dottore perchè non si era tolto del tutto e mi ha prescritto l'aerosol e il bentel per una settimana...ovviamente il tutto preso senza una copertura per lo stomaco...dopo un paio di giorni ho iniziato ad avvertire una pesantezza alla bocca dello stomaco e un reflusso con la sensazione come se non riuscissi mai a digerire...il dottore allora mi ha prescritto la mattina il limpidex e prima di pranzo e prima di cena il peridon...ad oggi è una settimana che faccio questa cura ma non trovo nessun sollievo e ho paura che sia qualcosa di grave anche se il dottore mi ha detto che non mi devo preoccupare...cosa può essere?ho 23 anni ...la ringrazio in anticipo
Se la sintomatologia persiste è indicata una visita gastroenterologica ed una eventuale gastroscopia. A volte terapie antibiotiche associate a cortisono possono favorire lo sviluppo di micosi orofaringee.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Dia retta al suo medico: nulla di grave e continui con la terapia. Si tratta probabilmente di un reflusso e cattiva digestione che si metteranno a posto con i farmaci prescritti.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
vi ringrazio delle vostre risposte..
e cosa sarebbero queste micosi orofaringee....possibile che siano stati i farmaci...purtroppo il fastidio c'è....il dottore ha detto che posso farla anche per un mese questa cura...grazie
e cosa sarebbero queste micosi orofaringee....possibile che siano stati i farmaci...purtroppo il fastidio c'è....il dottore ha detto che posso farla anche per un mese questa cura...grazie
Non vedo motivi di preoccupazione. Segua pure i consigli del suo medico.
saluti.
saluti.

Utente
salve dottori mi ritrovo a scrivervi.. dopo aver fatto quella cura per un bel po di giorni non ho riscontrato nessun problema, oggi è gia il secondo giorno che sento nuovamente peso e reflusso dopo pranzo e cena...ed è per questo che mi preoccupo grazie
>> ho paura che sia qualcosa di grave anche se il dottore mi ha detto che non mi devo preoccupare...cosa può essere? <<
Gentilissimo,
credo che la paura stia amplificando i suoi disturbi. Deve ancora continuare con la cura ed eventualmente sentire il suo medico, ma non vedo motivi di allarme.
Tranquillo.

Utente
grazie dottore per i suoi interventi, volevo aggiungere che questa sensazione si accentua
sopratutto dopo i pasti..
sopratutto dopo i pasti..
E' normale che i disturbi si accentuino dopo i pasti. Deve solo continuare con la terapia.

Utente
grazie della risposta..ma il peridon da 20 mg o 10 mg? ho iniziato anche a prendere enterogermina..devo continuare anche con il limpidex?
Per adesso proverei solo con il domperidone di 10 mg e senza lansoprazolo.

Utente
grazie dottore...
comunque non so se si tratta di ipocondria ma io penso al peggio e ho molta paura..sopratutto perchè i farmaci vedo che non mi stanno risolvendo il problema...
ho una sensazione fissa alla bocca dello stomaco che non si allevia mai..la mia preoccupazione secondo lei è troppo eccessiva? non so se a capito a cosa mi riferisco quando parlo del peggio la ringrazio per la risposta
comunque non so se si tratta di ipocondria ma io penso al peggio e ho molta paura..sopratutto perchè i farmaci vedo che non mi stanno risolvendo il problema...
ho una sensazione fissa alla bocca dello stomaco che non si allevia mai..la mia preoccupazione secondo lei è troppo eccessiva? non so se a capito a cosa mi riferisco quando parlo del peggio la ringrazio per la risposta
Come le ho detto prima non c'è alcun motivo di pensare a "quella" malattia.
Tranquilla.
Tranquilla.

Utente
la ringrazio dottore,
è sempre cosi gentile nel rispondermi, stamattina sono andata dal dottore che mi ha prescritto lucen 40 mg da prendere una compressa la mattina e uno sciroppo il gaviscon 20ml dopo pranzo e 20 ml prima di andare a dormire..
spero che questa cura mi porti alla guarigione perchè sono preoccupata e perchè non vorrei arrivare a fare la gastroscopia...che ne pensa?
è sempre cosi gentile nel rispondermi, stamattina sono andata dal dottore che mi ha prescritto lucen 40 mg da prendere una compressa la mattina e uno sciroppo il gaviscon 20ml dopo pranzo e 20 ml prima di andare a dormire..
spero che questa cura mi porti alla guarigione perchè sono preoccupata e perchè non vorrei arrivare a fare la gastroscopia...che ne pensa?
Non ci pensi alla gastroscopia e la cura dovrebbe andare bene.
Saluti
Saluti

Utente
la ringrazio per la sua disponibilità,avrei altra domanda ma è normale avere un fastidio oltre che nella parte alta dello sterno anche una sensazione fastidiosa nei pressi della bocca quando si deglutisce?grazie
Si. Sono sintomi compatibili con un reflusso.

Utente
come se avessi difficoltà a deglutire, come se avessi qualcosa che blocca....?
Si proprio questi sintomi. Continui con al terapia.

Utente
grazie dottore....la terrò informata....

Utente
dottore....la sensazione alla bocca è scomparsa, ma ho una sensazione a livello della gola quando deglutisco...come se ci fosse qualcosa che sale e scende...anche questo è normale? è fastidiosissimo...
Anche tale disturbo fa parte del reflusso ( .... e dell'ansia !).

Utente
guardi non lo so se è l'ansia ma ho un nodo alla gola e mi viene qualche fitta alla bocca dello stomaco come degli aghi
Così non ne esce. La terapia è in corso è i disturbi sono compatibili con il reflusso, ma ci vuole anche un pò di tranquillità.

Utente
ma di solito è una cosa che va per le lunghe? nel senso ci sarebbe la possibilità di dover continuare la terapia? il dottore me l'ha prescritta per 14 giorni per il momento...
Il periodo prescritto è breve per ottenere il risultato. Il ciclo dovrebbe essere di almeno 4-6 settimane. Comunque 14 giorni ci faranno capire se i sintomi possono essere controllati.

Utente
la ringrazio allora attendo i 14 giorni....grazie per la sua gentilezza...

Utente
salve dottore,
con oggi sono 12 giorni di cura, ora cio che sento è leggermente diverso da cio che sentivo prima ora non ho piu peso è alla bocca dello stomaco nè quel fastidio alla gola, ma ho solo una sensazione a livello della bocca dello stomaco che peggiora quando sono seduta e poi mi fa male anche al tatto....grazie
con oggi sono 12 giorni di cura, ora cio che sento è leggermente diverso da cio che sentivo prima ora non ho piu peso è alla bocca dello stomaco nè quel fastidio alla gola, ma ho solo una sensazione a livello della bocca dello stomaco che peggiora quando sono seduta e poi mi fa male anche al tatto....grazie
La terapia sta facendo effetto ..... Coraggio,

Utente
dottore salve,
sono stata alcuni giorni senza più dolore, oggi è il secondo giorno che sento nuovamente fastidio...puo essere che venga e vada via?
sono stata alcuni giorni senza più dolore, oggi è il secondo giorno che sento nuovamente fastidio...puo essere che venga e vada via?

Utente
dimenticavo, a volte mi vengono delle fitte all'altezza della bocca dello stomaco ma dietro la schiena
Tutto rientra nella norma. Non ci pensi.

Utente
salve dottore..
ho terminato la cura da una decina di giorni...inizialmente non avevo alcun dolore, da un paio di giorni ho di nuovo quel fastidio alla bocca dello stomaco come se avessi un nodo, questa sensazione la avverto sia seduta che da sdraiata....cosa devo fare?
ho terminato la cura da una decina di giorni...inizialmente non avevo alcun dolore, da un paio di giorni ho di nuovo quel fastidio alla bocca dello stomaco come se avessi un nodo, questa sensazione la avverto sia seduta che da sdraiata....cosa devo fare?
la terapia andrebbe allora ripresa quanto meno con l'esomeprazolo 20 mg.
Saluti
Saluti

Utente
buonasera dottore,
io non ho risolto nulla con la cura, ho sentito miglioramento solo dopo la cura e ora avverto lo stesso fastidio che si amplifica quando sono seduta e premo sulla bocca dello stomaco, provo sollievo se premo la parte o se gonfio l'addome, non potrebbe essere causa dell ' Helicobacter???
io non ho risolto nulla con la cura, ho sentito miglioramento solo dopo la cura e ora avverto lo stesso fastidio che si amplifica quando sono seduta e premo sulla bocca dello stomaco, provo sollievo se premo la parte o se gonfio l'addome, non potrebbe essere causa dell ' Helicobacter???
L'HP non è un mostro ... e non è la casua dei suo mali. Segua la terapia prescritta.
Questo consulto ha ricevuto 35 risposte e 5.3k visite dal 05/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.