Meteorismo,aerofagia in una dieta vegetariana

salve, sono un ragazzo di 23 che per tutta la vità ha sempre preferito alimentarsi con carne,pesce e pochissima frutta e verdura. Da circa una settimana ho deciso di diventare vegetariano nell'ordinario ed ho aumentato in maniera esponenziale il consumo di questi tipi di alimenti.
ho già cominciato a notare una sorta di meteorismo e di aerofagia, sicuramente questi sintomi sono dovuti al nuovo tipo di alimentazione e da quello che sono riuscito a leggere all'aumento delle fibre assimilate. Quello che vorrei sapere è se questi sintomi sono temporanei e dovuti alla repentinità e drasticità degli eventi, se questi sintomi sono preoccupanti o se sono solo una fase di passaggio dovuta alla disintossicazione , e se cosi non è a cosa potrei andare incontro. ringrazio anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo che i disturbi siano legati all'introduzione eccessiva, come riferisce, di fìbre (frutta e verdura). Inizii gradualmente e troverà meno problemi.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dieta

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia