Un colon irritabile che cura posso fare

avrei bisogno di un consiglio urgente,sono mesi che soffro con dei fastidi al fianco destro,ho continue eruttazioni e negli ultimi 15 gg anche sforzi di vomito e per di più quando vado in bagno le feci sono tipo non formate e aquose oppure diarrea...ho effettuato le analisi del sangue ed è risultato tutto nella norma,ho eseguito 3 ecografie tutte con esito negativo e ho fatto un gastroscopia a fine dicembre che ha evidenziato un'ernia iatale...non so più cosa altro fare,le eruttazioni sono continue e spesso avverto una sensazione di vuoto e quando non riesco ad eruttare sento come se mi mancasse l'aria.visto che da giugno affronto una situazione che mi stà portando tanto stress il mio dott ha deciso di darmi degli antidepressivi poichè crede che sia un problema funzionale ma in verità li ho presi una sola volta perchè andando all'università mi facevano sentire molto abbattuti.nell'ultima settimana soffro anche di mal di testa continui che si presentano al risveglio e non mi lasciano in pace tutta la giornata.potrebbe essere essere un problema di colon visto che nella parte parte bassa dell'addome avverto spesso dei movimenti d'aria?non penso sia normale avere un alvo non regolare da 4 mesi a questa parte(soprattutto diarrea).quali altri accertamenti posso fare?se secondo voi è un colon irritabile che cura posso fare?attualmente stò prendendo gaviscon dopo i pasti,nexium al mattino e permotil prima di pranzo e cena ma non ho avuto alcun miglioramento.
vi ringrazio anticipatamente.
distinti saluti
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
L' ipotesi del colon irritabile è ragionevole cosi' come quella di una componente 'ansiosa' nella genesi dei sintomi. Per escludere altre cause pottrebbe essere indicata una colonscopia. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

i sintomomi descritti sono di una sindrome del colon irritabile che è una patologica funzionale. Come tale non è facilmente trattabile.In pratica non c'è un farmaco specifico ma, con l'aiuto di un gastroenterologo, si possono individuare i sintomi predominanti ed iniziare un percorso terapeutico. In definitiva, non c'è un solo farmaco ma bisogna provare a volte soluzioni terapeutiche diverse per poter controllare la sintomatologia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2012
Ex utente
quello che volevo chiedervi è,ma è normale che soffro con questa patologia da più di 6 mesi?è normale fare diarrea per tutto questo tempo?la cura attuale la devo sosprendere?..almeno per calmare la situazione come posso procedere?dai vari controlli fatti posso escludere che sia qualcosa di grave?....ancora mille grazie....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Certo, se si tratta di quello è in genere un problema cronico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo,

per essere certi della diagnosi (che, ribadisco, dobrebbe essere un colon irritabile) dovrà però rivolgersi ad un gastroenterologo che, con la visita clinica, le dirà se sono necessari o meno altri accertamenti e le prescriverà la terapia opportuna.


Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia