Polipectomia.
Gentile dottore,
a seguito di sangue occulto nelle feci il giorno 30/01/2012 ho eseguito una colonscopia.
Referto:
esame condotto fino al cieco. Normale aspetto della mucosa rettale con patttern vascolare normalmente rappresentato. Al sigma distale, a circa 20 cm dall'OA.si osserva una neoformazione peduncolata,di circa 1,5 cm, che viene asportata con ansa diatermica e recuperata per es, istologico. Assenza di altre lesioni macroscopicamente osservabili a carico del rimanente tratto esplorato.
Conclusioni:
Neoformazione polipoide peduncolata del sigma in attesa di definizione istologica.
Esame istocitopatologico.
Descrizione macrocscopica:
Polipo di cm 1,5 di diametro con peduncolo di cm 0,6 di lunghezza. In toto.
Diagnosi istopatologica:
Adenoma tubulo-villoso con displasia di alto grado. Margine di resezione indenne.
Il medico che ha effettuato l'intervento mi ha consigliato il controllo fra un anno.
Un chirurgo ongologo intestinale mi consiglia una nuova colonscopia non ad un anno ma tra otto mesi.
La prego di di chiarirmi la mia situazione ed a cosa vado in contro nel futuro.
Nel ringraziarla porgo distinti saluti
Una donna in ansia.
a seguito di sangue occulto nelle feci il giorno 30/01/2012 ho eseguito una colonscopia.
Referto:
esame condotto fino al cieco. Normale aspetto della mucosa rettale con patttern vascolare normalmente rappresentato. Al sigma distale, a circa 20 cm dall'OA.si osserva una neoformazione peduncolata,di circa 1,5 cm, che viene asportata con ansa diatermica e recuperata per es, istologico. Assenza di altre lesioni macroscopicamente osservabili a carico del rimanente tratto esplorato.
Conclusioni:
Neoformazione polipoide peduncolata del sigma in attesa di definizione istologica.
Esame istocitopatologico.
Descrizione macrocscopica:
Polipo di cm 1,5 di diametro con peduncolo di cm 0,6 di lunghezza. In toto.
Diagnosi istopatologica:
Adenoma tubulo-villoso con displasia di alto grado. Margine di resezione indenne.
Il medico che ha effettuato l'intervento mi ha consigliato il controllo fra un anno.
Un chirurgo ongologo intestinale mi consiglia una nuova colonscopia non ad un anno ma tra otto mesi.
La prego di di chiarirmi la mia situazione ed a cosa vado in contro nel futuro.
Nel ringraziarla porgo distinti saluti
Una donna in ansia.
Se il margine di resezione ê indenne non vi sono problemi per cui il controllo andrà eseguito tra un anno.
Dr. Roberto Rossi
>> Adenoma tubulo-villoso con displasia di alto grado. Margine di resezione indenne.<<
Gentilissima,
non si faccia prendere dal panico perchè l'ìstologia è chiarissima:; si tratta di un POLIPO DEL TUTTO BENIGNO.
Displasia grave indica il più alto grado di alterazione cellulare, ma sempre considerata come lesione benigna.
I gradi di lesione benigna sono: displasia lieve, media e grave. L'evoluzione successiva del polipo, se non rimosso, sarebbe stata il passaggio a carcinoma invasivo.
Le invio per chiarezza un articolo sul "Polipo cancerizzato":
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1008-il-polipo-maligno-cancerizzato-del-colon.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentili dottori,
vi ringrazio molto per la sollecitudine delle vostre risposte, che mi
tranquillizzano moltisimo, stavo infatti per cadere in depressione.
Chiedo soltanto se è bene che il controllo lo anticipo agli otto mesi
oppure tranquillamente fra un anno.
Vi ringrazio di cuore
vi ringrazio molto per la sollecitudine delle vostre risposte, che mi
tranquillizzano moltisimo, stavo infatti per cadere in depressione.
Chiedo soltanto se è bene che il controllo lo anticipo agli otto mesi
oppure tranquillamente fra un anno.
Vi ringrazio di cuore
Non c'è alcun motivo di anticiparlo.
Auguroni
Auguroni
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.1k visite dal 04/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.