Referto colonscopia e visita gastroenterologica

Buongiorno ho 35 anni sono obesa, diabeticA TIPO DUE IN CURA CON LEVEMIR E DA POCHE SETTIMANE CON LIRAGLUTIDE, DA QUALCHE SETTIMANA PRENDO UN INIBITORE DELLA POMPA PER SOSPETTO REFLUSSO. HO FATTO UNA COLONSCOPIA CHE HA DATO IN ESAME ISTOLOGICO IL SEGUENTE RISULTATO: - MUCOSA DI GROSSO INTESTINO CON EDEMA E FLOGOSI ATTIVA DI GRADO MODERATA DEL CHORION -MUCOSA DI GROSSO INTESTINO CON EDEMA E FLOGOSI ATTIVA DI GRADO MODERATA DEL CHORION ESTESA ALLA MUSCOLARIS MUCOSAE SI CONSIGLIA VISITA GASTROENTEROLOGO. CHIEDEVO SE LE DUE COSE POTESSERO ESSERE LEGATE (REFLUSSO E QUESTO), MI HANNO DETTO DI FISSARE un controllo per il reflusso tre 4 mesi posso aspettare o è meglio che vada prima? devo preoccuparmi? a cosa puà essere dovuto questa flogosi? grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ovviamente il reflusso non ha alcuna relazione con il colon. Quali sono i suoi sintomi e qual'è stata la motivazione per eseguire la colonscopia ?

cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
buongiorno smi sono recata perchè ormai da qualche hanno continuo ad a soffrire di diarrea e dolori addominali
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
OK. Nulla di rilevante, ma deve essere valutata da un gastroenterologo per l'eventuale terapia.


Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia