Ferritina gastrina e cromogranina alte

Buonasera, Lo scorso mese di aprile l'endocrinologa prescrisse a mio marito una serie di esami perchè da almeno un paio d'anni è afflitto da un problema che ormai gli crea problemi anche psicologici. Soffre di attacchi di diarrea, che ovviamente non riesce a controllare. Ci sono giorni in cui ne soffre di più altri in cui la situazione è quasi normale. Mio marito fuma, ha una steatosi al fegato, e recentememte gli sono stati riscontrati trigliceridi molto alti che sta curando presso l'ambulatorio per le malattia dismetaboliche delle molinette di Torino. Vi scrivo qui di seguito l'esito degli esami
EMOCROMOCITOMETRICO :

SG-EMOCROMO
LEUCICITI 7.1
ERITROCITI 4.6
EMOGLOBINA 14.9
EMATOCRITO 46.5
MCV 102
MCH 33
MCHC 32
RDW 12
PIASTRINE 195
MPV 8.7

SG-FORMULA LEUCOCITARIA
NETROFILI% 66.0
LINFOCITI% 24.6
MONOCITI% 6.8
EOSINOFILI% 2.3
BASOFILI% 0.3
NEUTROFILI(VALORE ASSOLUTO) 4.68 MIGLIAIA/UL

AbTPO 15.7

Fe 112

FERRITINA 740.8


TRANSFERRINA 2.2

B12 420

ACIDO FOLICO 4,8
(folati)

AB ANTIPARETE GASTRICA RICERCA ANTICORPI ANTI CELL PARIETALI PCA : NEGATIVA

GASTRINA 256

RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI : NEGATIVO

CROMOGRANINA 1078

Attualmente mio marito assume : Blopresid : 1/2 pastiglia al giorno, Lucen 20 : 1 pastiglia al giorno, Fulcro : 1 pastiglia al giorno, eskim : 2 pastiglie al giorno.

Sono molto preoccupata per la Ferritina , gastrina e soprattutto la cromogranina alte, mi avevano riferito che con l'uso del Lucen quellìesame sarebbe stato sballato, ma io sono preoccupata e desideravo essere rassicurata mentre aspetto la visita dalla specialista.
Grazie anticipatamente!
[#1]
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 7.8k 221
Gentile signora,
alla luce della sintomatologia e dei valori delle analisi di laboratorio è opportuno procedere con ulteriori indagini strumentali. E' utile la visita specialistica gastroenterologica.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.