30 anni e da 5 soffro di reflusso gastroesofageo alternando peiodi di forti mal di stomaco a
Buona sera,
Sono una ragazza di 30 anni e da 5 soffro di reflusso gastroesofageo alternando peiodi di forti mal di stomaco a periodi più tranquilli! L'ultima gastroscopia fatta 5 mesi fa evidenzia gastrite antrale e cardias ipotonico. Il medico che ha eseguito l'esame mi ha consigliato vivamente di prendere la terapia(pantorc) con costanza per non arrivare ad avere forti mal di stomaco in quanto dice che il mio cardias rimane perennemente tutto aperto,non si muove. Il mio medico di base invece mi dice di prendere Pantorc al bisogno per 2-3 giorni solamente al bisogno e poi smetterte! Quale e' la cura più' indicata?
Grazie molte
Cordiali saluti
Sono una ragazza di 30 anni e da 5 soffro di reflusso gastroesofageo alternando peiodi di forti mal di stomaco a periodi più tranquilli! L'ultima gastroscopia fatta 5 mesi fa evidenzia gastrite antrale e cardias ipotonico. Il medico che ha eseguito l'esame mi ha consigliato vivamente di prendere la terapia(pantorc) con costanza per non arrivare ad avere forti mal di stomaco in quanto dice che il mio cardias rimane perennemente tutto aperto,non si muove. Il mio medico di base invece mi dice di prendere Pantorc al bisogno per 2-3 giorni solamente al bisogno e poi smetterte! Quale e' la cura più' indicata?
Grazie molte
Cordiali saluti
In genere gli inibitori di pompa vanno assunti a cicli o in modo continuativo. L' utilizzo al bisogno non è abitualmente consigliato.Se la gastrite è helicobacter pylori positiva, l' eradicazione è indicata.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
In presenza di sintomi tipici da reflusso (bruciore, dolore alla bocca delo stomaco, retrosternale, ecc.) è indicato un ciclo di terapia con antisecretivi per 60 gg. Successivamente la terapia potra essere ridotta o sospesa, In caso di ripresa dei disturi la terapia andrà continuata.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie molte Dottore della sua risposta.
Preciso che non e' stato trovato l' Helicobacter, seguo una dieta attenta al caso, bevo al massimo 2 caffé al giorno, fumo 3 sigarette e in oltre mio padre é deceduto a 50 anni per cancro all'esofago da esofago di barret! Farei meglio a farmi seguire attentamente da uno specialista secondo lei?
Grazie infinite
Preciso che non e' stato trovato l' Helicobacter, seguo una dieta attenta al caso, bevo al massimo 2 caffé al giorno, fumo 3 sigarette e in oltre mio padre é deceduto a 50 anni per cancro all'esofago da esofago di barret! Farei meglio a farmi seguire attentamente da uno specialista secondo lei?
Grazie infinite

Utente
Preciso in oltre che quando non prendo Pantorc, oltre a sentire la risalita in bocca anche solamente di un boccone d'acqua, mi sento bruciare la parte tra gola e naso, fino ad aver fastidi veri e propi all'interno del naso.Possono questi disturbi essere correlati al reflusso?
Certo un gastroenterologo sarebbe utile, come lo sarebbe non fumare.Si, il sintomo puo' essere secondario al reflusso.

Utente
Vi ringrazio infinitamente delle utilissime informazioni e del tempo che mi avete dedicato.
Se mi sapeste indicare un bravo gastroenterologo dalle parti di Vicenza ne sarei maggiormente grata.
Grazie ancora
Se mi sapeste indicare un bravo gastroenterologo dalle parti di Vicenza ne sarei maggiormente grata.
Grazie ancora
Per questo se desidera puo' guardare sul sito o rivolgersi al suo medico per un' indicazione.

Utente
Ho letto di molte persone che tengono molto bene sotto controllo il problema del reflusso con REFALGIN compresse? Potrei sostituirlo al Pantorc?
Se si, si può assumere per lunghi periodi?
Grazie mille
Se si, si può assumere per lunghi periodi?
Grazie mille
Sono due prodotti con due principi diversi: il primo è un antiacido e il secondo un antisecretivo. L'alginato può andare bene per un reflusso di lieve entità. Ovviamente può provare e se i disturbi vengono controllati può continuare con tale prodotto. Per un reflusso più importante deve procedere con il pantoprazolo che non va preso solo per 2-3 giorni per a cicli di 45-60 gg o in modo continuativo (ovviamente, qualora ce ne fosse necessità).
Saluti
Saluti

Utente
grazie molte Dottore, proverò allora.
Buon lavoro
Cordiali saluti
Buon lavoro
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 10.1k visite dal 18/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Ho un ernia iatale?
- Soffro di reflusso esofageo con bruciore fino alla gola
- Gastroduodenite erosiva ed esofagite da reflusso (grado a). terapia non da risultato.
- Ecocardiogramma color doppler
- Bendaggio gastrico
- Ne ho parlato con il medico di base ma non ha saputo darmi una spiegazione se non quella di stress