Fegato disomogeneo
gentili dottori
sono una donna di quarantatre anni a cui è stato asportato un melanoma (III Clark)nel 2005 e che nel 2008 ha subito una tiroidectomia totale per carcinoma papillare. Di recente facendo i controlli ecografici di routine è emerso: un fegato di dimensioni nella norma a margini regolari ed ecostruttura disomogenea per presenza di sfumate aree a moderata iperecogenicità alternate ad aree ipo-normoecogene ( il reperto molto suggestivo per sfumate steatosi a chiazze). L'ecografista mi suggerisce un controllo ecografico fra tre mesi o un confronto con RM. Non faccio terapie farmacologiche a parte l'eutirox (125 microgrammi) e in modo molto discontinuo ferro-grad, dal momento che ho una modesta anemia da ferro. Sono un po' agitata, visto il mio passato, e mi chiedo se ci sono cause banali per questo tipo di situazione o devo preoccuparmi ed eseguire al più presto una RM.
sono una donna di quarantatre anni a cui è stato asportato un melanoma (III Clark)nel 2005 e che nel 2008 ha subito una tiroidectomia totale per carcinoma papillare. Di recente facendo i controlli ecografici di routine è emerso: un fegato di dimensioni nella norma a margini regolari ed ecostruttura disomogenea per presenza di sfumate aree a moderata iperecogenicità alternate ad aree ipo-normoecogene ( il reperto molto suggestivo per sfumate steatosi a chiazze). L'ecografista mi suggerisce un controllo ecografico fra tre mesi o un confronto con RM. Non faccio terapie farmacologiche a parte l'eutirox (125 microgrammi) e in modo molto discontinuo ferro-grad, dal momento che ho una modesta anemia da ferro. Sono un po' agitata, visto il mio passato, e mi chiedo se ci sono cause banali per questo tipo di situazione o devo preoccuparmi ed eseguire al più presto una RM.
La ecografia è un esame affidabile pertanto il referto pare tranquillizzante. Pero sarànno i curanti a consigliare l'approfondimento dopo la visione dell'esame eseguito.
Dr. Roberto Rossi

Utente
La ringrazio per la risposta tempestiva.
Il mio medico di base ritiene utile approfondire questa analisi con una RM epatobiliare, ma io non riesco a trovare una struttura nella mia zona che la faccia, mi chiedevo se è la stessa cosa farne una all'addome e se è proprio necessario "approfondire" vista la situazione. Grazie!
Il mio medico di base ritiene utile approfondire questa analisi con una RM epatobiliare, ma io non riesco a trovare una struttura nella mia zona che la faccia, mi chiedevo se è la stessa cosa farne una all'addome e se è proprio necessario "approfondire" vista la situazione. Grazie!
Il suo medico chiede una colangio risonanza che è diversa dalla rm dell'addome.Pertanto deve consultarsi con lui. Per valutare la situazione del fegato la RM va bene.

Utente
La ringrazio ancora per la sua disponibilità. Il mio medico di base vorrebbe che la facessi senza mezzo di contrasto e sto cercando di trovare una struttura che la faccia. Speriamo bene! Grazie!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.2k visite dal 17/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.