Fitte al basso ventre e allo stomaco.

Buongiorno. Le scrivo perchè da 3 / 4 giorni accuso delle fitte al basso ventre che mi provocano un senso di nausea. Queste fitte sono ricorrenti e si concludono con un peto molto spesso neanche maleodorante ,ma il senso di nausea non sempre va via. Inizialmente pensavo che il freddo intenso facesse contrarre i muscoli ma a questo punto non penso sia cosi. Spero che la sezione sia giusta e che mi aiuti, per quanto giustamente può, a capire cos'è.
La ringrazio in anticipo, a risentirci.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Difficile dirlo a distanza, le ipotesi sono tante. Sarebbe importante conoscere la sua storia clinica passata e visitarla. Credo una visita del suo medico sia indicata, soprattutto se la sintomatologia persiste o compaiono altri sintomi quali ad esempio febbre vomito, diarrea o altro.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Il fastidio accusato potrebbe dipendere da un abnorme accumulo di gas a sviluppo intestinale. Non sembra nulla di preoccupante. Poiché il sintomo è di recente insorgenza potrebbe essere causato da un fatto orale a localizzazione intestinale. Nel caso il sintomo non si dovesse risolvere in pochi giorni ne parli col curante.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Gentile signora,
probabilmente il dolore è connesso agli spasmi dell'intestino e conseguenti alla distensione provocata da accumulo di aria. Può essere di giovamento l'assunzione temporanea di tensioattivi (simetivone) e, se il dolore è intenso, di antispastici.
Se la sintomatologia persiste è opportuna la visita medica.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio per le vostre risposte celeri. Rispondendo al Dott.Favara, l'unico dato rilevante della mia storia clinica è che soffro di emicrania con aura, infatti assumo il Lamictal da 100 da quasi un anno, ma, ignorantemente, non penso possa centrare con il disturbo che accuso. Per il resto sono sempre stata sana come un pesce. Non so se il dato può essere rilevante ma le fitte si intensificano soprattutto a fine giornata, il senso di nausea è presente molto spesso durante la giornata. Se i dolori si intensificano farò visita al medico curante. Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
No, in effetti apparentemente non sembra esserci relazione.Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.

Leggi tutto

Consulti simili su emicrania

Altri consulti in gastroenterologia