Stipsi ordinaria

Salve,

premetto che sono sempre stata stitica ma mai raggiungendo questi livelli. Da 2 mesi a questa parte non riesco a defecare in maniera corretta e naturale, solo con dei lassativi ( supposte di glicerina )che me lo permettono. Tempo fa mangiando yogurt, bevendo latte, ingerendo fibre e frutta ero riuscita a raggiungere un ritmo regolare e se non andavo in bagno ogni giorno, ogni 2 giorni massimo riuscivo ad andarci in modo naturale. Come ho già detto in precedenza è da due mesi a questa parte che anche continuando ad assumere questo tipo di alimenti l'intestino non reagisce, e come conseguenza non faccio altro che gonfiarmi e ciò provoca anche difficoltà di digestione e presenza di numeroso gas nella pancia. Con ogni mezzo ogni volta cerco di non ricorrere ai lassativi come unico rimedio, ma poi arrivando al 6° giorno mi sento talmente gonfia che sento la necessita di svuotarmi. Vorrei solo avere dei consigli, se sarebbe opportuno svolgere delle analisi specifiche sul problema.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima,

considerando la sua giovane età è bene correggere al più presto la sua stitichezza per evitare di ricorrere ai lassativi da cui potrà diventare dipendente. Il consiglio è rivolgersi ad un gastroenterologo per gli accertamenti opportuni e definire le caratteristiche della stipsi (rallentato transito o defecazione ostruita) con opportuni accertamenti. Ovviamente potrà trattarsi una stipsi semplice per cui potrebbero essere necessari pochi correttivi.

Le allego un link sul mio articolo della stipsi:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1046-stitichezza-stipsi-cronica-lassativi-a-vita.html


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia